Seleziona una pagina

E’ stata dura, ci sono stati sorrisi e imprecazioni, ci siamo commossi ed abbiamo applaudito, siamo caduti e ci siamo rialzati……di sicuro sarà un’avventura che ci resterà dentro per sempre, Baja Portalegre 500 Coppa del Mondo Baja 2022 noi l’abbiamo vissuta, con tre YAMAHA YXZ 1000 LTS RACING.

Già nel pre-gara si respirava aria mondiale, la famiglia YAMAHA RACING ad accoglierci come buoni amici, le foto, l’assistenza, la direzione gara……tutto perfetto, tutto da top driver….per tutti, non solo per i grandi….Una presentazione sul palco, giovedì sera, in vero stile internazionale….con la gente che ti dava “il cinque” richiamandoti attraverso il finestrino della tua vettura….spettacolare…..e poi è stata gara!!!

Due giorni di sfida, due giorni che hanno messo alla prova equipaggi, staff e vetture….alcune cose sono andate bene altre meno ma siamo usciti forti, ancora una volta e con la voglia di riprovare.

Splendida la gara di SEVERINO GALLINI, alla sua prima esperienza raid correva due giorni senza navigatore con un passo costante, a volte staccando crono importanti, a volte controllando, a volte soffrendo la poca esperienza,  ma sempre con un buon ritmo per regalarsi un esordio da incorniciare arrivando alla fine dei 500 km e salire sul podio del TROFEO YAMAHA OPEN conquistando il trofeo del terzo posto, seguito dal secondo gradino nella CAT FIM INTERNAZIONALE ed un ottimo ottavo posto nel Mondiale di Categoria con gli SSV aspirati.

Più faticoso l’esordio della coppia GABRIELE PICCINI navigato da MAURO GENTILOTTI, più faticoso ma che ha regalato spunti di vera sostanza, se il venerdì l’impatto è stato difficile, il sabato la coppia tosco-emiliana partiva alla grande recuperando posizioni ad ogni intermedio ritrovandosi ai piedi del podio, solo una banale uscita di strada che non procurava nessun danno ma che li ritardava parecchio nella ripresa della speciale vanificava un recupero che avrebbe avuto il sapore del clamoroso. Chiudevano comunque con un terzo posto nella CAT FIM INTERNAZIONALE ed un sesto posto nel TROFEO YAMAHA OPEN.

Gara sfortunata invece per i fratelli piacentini ALESSANDRO ed EMILIANO TINABURRI, alla loro terza edizione del BAJA PORTALEGRE aprivano il venerdì di gara con un’ottima giornata chiusa al terzo posto nel TROFEO YAMAHA OPEN, primi nella INTERNAZIONALE FIM e sesti in COPPA DEL MONDO a una manciata di secondi dal podio, il sabato partivano per attaccare agganciando da subito un diretto avversario ma la possibilità di una prestazione da mondiale finiva per un banale problema meccanico…..della serie “la sfiga ci vede benissimo”.

Torniamo a casa con tante cose buone e un po’ di amaro in bocca, perchè tutti avrebbero meritato qualcosa in più, in una gara dove esperienza e dose di fortuna contano, ma che ci ha consegnato vetture e team che raccontano che si può stare con quelli di vertice.

Un immenso grazie va a tutti quelli che anche da casa ci hanno sostenuto in questa sfida internazionale, gli amici, i tifosi a spingerci e i partners che sono aiuto fondamentale da inizio stagione, i ragazzi in assistenza MARCO, NICOLA, ALESSANDRO insieme a GLORIA, STEFANIA, SILVIA, DESY e REBECCA che si sono infangate per darci una mano, tutto il gruppo MOTOCLUB VAL LURETTA con il Presidente DARIO RAZZA sempre presente anche per i rapporti con la Federazione e la famiglia YAMAHA RACING di cui ormai facciamo parte e che ci accoglie sempre da piloti “veri”.