Seleziona una pagina

E’ come quando assaggi qualcosa, un piatto nuovo ad esempio… prima una porzione piccola, poi una abbondante e poi quando finisce ti viene già voglia della prossima mangiata… perchè ad assaggiare la roba buona la voglia resta…. il Rally della Val D’Orcia con i colori LTS RACING dei fratelli TINABURRI ALESSANDRO ed EMILIANO è andato così.

Il ritorno dopo qualche anno su una pura vettura da rally, la prima volta di una due ruote motrici sulla terra…un team fantastico, il BY BIANCHI, che ci ha messo a disposizione per l’occasione la loro PEUGEOT 208 R2B curata e gestita in maniera maniacale e poi le prove del Val D’Orcia… due da ripetere tre volte che hanno raccontato la nostra gara.

Il primo giro dove ci hanno letteralmente bastonati, sembravamo due pensionati col cappello diretti in osteria, il secondo giro dove cercavamo di evitare troppe sberle, poi il terzo giro dove qualcosa si iniziava a vedere con un terzo posto di classe nella quinta prova e il quinto sull’ultima a mezzo secondo dal podio…. Poi il quarto giro….ah no, la gara era finita proprio ora che iniziavano a fare qualcosa di buono e noi restavamo con la fame e l’appetito di quelli che sarebbero andati avanti fino al giorno dopo, ma per questa prima volta andava bene così…. Sesti di categoria su undici partenti e quarantaquattresimi assoluti, vettura senza un graffio e noi felici come i bambini.

“E’ stata una due giorni con tanti sorrisi, non dovevamo guardare molto la classifica, racconta ALESSANDRO, volevamo prima di tutto capire pian piano la vettura, senza fare danni, il test fatto in precedenza non era stato sufficiente, in gara è diverso. Siamo partiti molto contratti, fin troppo, ma abbiamo preferito correre senza rischiare mai. La vettura è fantastica, permette cose che su prove sterrate e tecniche come quelle toscane non ti aspetti, soprattutto per me che da tempo non ero su una vettura prettamente rallystica. Va capita e guidata ma col passare delle prove si è capito che più la conosci e più puoi ottenere prestazioni di rilievo”.

“All’inizio abbiamo anche dovuto capire come affrontare la navigazione rispetto alle note con il Side by Side, purtroppo io non ero presente ai test per capire il ritmo della vettura, racconta EMILIANO, c’è stata qualche imprecisione nella stesura che abbiamo colmato col feeling che c’è fra me e Ale durante le prove ma comunque è stato tutto positivo e propedeutico per le prossime occasioni”.

“Ringraziamo chi ci sostiene e gli sponsor che hanno consentito questa avventura e tutto lo staff BY BIANCHI per la loro professionalità ed aiuto, cercheremo di sfruttare questa occasione e non lasciarla isolata per non disperdere quanto imparato in questa prima volta, c’è da lavorare ma siamo sicuri di poter migliorare ancora molto con questa vettura, abbiamo ancora molto margine, per ora ci godiamo questa felice esperienza e vedremo di programmare ancora qualcosa…..di sicuro al nostro fianco ci saranno i ragazzi del team BIANCHI”.

Foto tratte da FB by ALTERO LAZZARINI