Il secondo appuntamento della FX Italian Series è andato in scena nell’ultimo fine settimana di Maggio sul circuito umbro di Magione.
Adrenalina e spettacolo con oltre 180 piloti a sfidarsi nelle varie categorie e fra i vari piloti in griglia di partenza anche le vetture seguite da MONDIALE RACING e LTS RACING TEAM, per una tre giorni di esaltazione pura.
Aspettavamo la conferma di ANDREA KIMI RAICONI, dopo l’ottimo esordio della prima tappa il pilota toscano non si è fatto attendere, se il suo week end di gara non era partito al top non si è perso d’animo, se gara uno non è stata esaltante non si è abbattuto ed alla fine ha brillato riconquistando le posizioni che merita chiudendo gara due con il terzo posto assoluto e vincendo la categoria AM, continua pertanto alla grande la sua stagione ora più che mai inserito nella lista dei piloti che possono ambire al titolo.
Più faticosa è stata la due giorni per le Legend di MAX DALLAVALLE e TINABURRI EMILIANO, lottando per cercare di migliorarsi ma dovendo fare i conti per l’ennesima volta con un format gara che gli ha fatto percorrere quasi il cinquanta percento del tempo gara in regime di safety car.
MAX faticava in un circuito dove stare nella mischia diventa difficile per le dimensioni della pista, tenendo conto i trentacinque partenti, anche il meteo con caldo afoso non ha aiutato il piacentino che in alcuni casi, giustamente, non ha voluto prendersi il rischio “toccata” per preservare la vettura, visto gli episodi in pista. Non una grande prestazione assoluta ma si è portato a casa i punti necessari per rimanere al vertice della classifica assoluta di categoria STARS.
EMILIANO era a Magione solo per imparare e fare un simpatico esordio, nessun obbiettivo, anche se nelle prove cronometrate si è scontrato con un problema elettrico che lo costringeva ai box consegnandogli l’ultima posizione in griglia di partenza, per lui poi le due gare con occasione di bagarre nelle ultime posizioni dello schieramento che comunque hanno significato assaggiare l’ambiente e divertirsi per la prima volta da pilota.
Ora ci andrà verso il week di Modena dove lo strano circuito emiliano può riservare sorprese…..nella speranza di vedere meno Safety e più battaglie.

Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.