Si ritorna a correre la prova del Mondiale Cross Country Baja Portalegre, saranno i fratelli TINABURRI ALESSANDRO ed EMILIANO ad essere al via della prova portoghese che andrà in scena dal 28 al 30 ottobre, in una edizione 2021 che conta 400 partenti in tutte le categorie e 99 solo negli Side by Side, numeri che raccontano di una gara di Coppa del Mondo che è la più blasonata.
Dopo la partecipazione all’edizione del 2019 che li aveva visti concludere su podio della classifica riservata alle vetture SSV con marchio Yamaha si riparte. Dopo un anno di pausa, dovuto alla pandemia, l’equipaggio piacentino sarà ancora allo start della gara più importante e impegnativa del Mondiale a giocarsi le chance nella classifica della SUPERFINALE TROFEO YAMAHA RACING CUP SSV….Sara quello il primo obiettivo….con un occhio poi alla classifica di categoria motori aspirati e quella assoluta dei Side by Side.
Una SUPERFINALE del TROFEO YAMAHA che vedrà sfidarsi i migliori equipaggi europei che nei rispettivi campionati Nazionali hanno ottenuto vittorie alla guida del veicolo dal marchio nipponico.
Una piacevole novità per loro in questa edizione, oltre all’impegno di LTS RACING TEAM che rappresenta i colori della vettura italiana al via, ad accompagnare ALESSANDRO ed EMILIANO, ci sarà anche la rappresentanza del MOTOCLUB VAL LURETTA e del suo Presidente DARIO RAZZA che ha collaborato con la scuderia piacentina in questo evento per la parte logistica delle certificazioni, insieme a loro ANGELICA RAZZA, anche lei del MOTOCLUB VAL LURETTA, che si occuperà delle pubbliche relazioni.
“Sarà di nuovo una grande avventura, racconta ALESSANDRO TINABURRI pilota e responsabile della scuderia LTS RACING TEAM, non sarà facile ripetere il risultato del 2019, è cresciuta la concorrenza e la gara portoghese è sempre un’incognita. Sicuramente possiamo contare su un po’ più di esperienza che nella prima edizione non avevamo, questo ci porterà sicuramente a spingere con più decisione, visto che le possibilità di arrivare ad un buon risultato ci sono, di sicuro così facendo aumenteremo i rischi in una gara che conta quasi 500 chilometri di prove cronometrate e dove gli errori e le variabili sono dietro ad ogni curva. Speriamo di poter raccontare una gara positiva, nel frattempo dobbiamo ringraziare tutti i partners che ci sostengono e ci aiutano col loro supporto a portare avanti stagioni sportive di alto livello, senza dimenticarci dell’aiuto di tutto lo staff LTS RACING TEAM e degli altri piloti di scuderia con cui abbiamo corso durante l’anno che sicuramente ci spingeranno da casa. Un grazie e felici di averli vicini sono i ragazzi del MOTOCLUB VAL LURETTA che hanno curato parte del progetto….seguiteci da casa, tutti, di tifo ne abbiamo bisogno.”
Un ringraziamento speciale è poi per YAMAHA RACING che supporta il progetto e per la cura della parte sportiva e tecnica, che sarà punto fondamentale in Portogallo ed in particolare a CAMELIA LIPAROTI, la nazionale pilota dakariana responsabile YAMAHA per il trofeo, per la collaborazione prestata…..ora non ci resta che salire sul palco dello start e dar gas!!!

Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.