Due prove il sabato, dopo che nella notte c’era stato il diluvio, la prima di circa 200 chilometri e la seconda di circa centossessanta….Partiamo convinti, con passo regolare per conservare il mezzo e non rischiare troppo, visto che le condizioni del percorso riservavano fango e enormi pozze in buona parte del tracciato, il tutto per restare in zona podio e poi al limite giocarsi tutto negli ultimi centossessanta….
Proprio l’ultima….pronti a rischiare, perché in cinque minuti ci si giocavano le posizioni del podio e quelle appena dietro, la vettura era perfetta, noi pronti a mangiare fango…..poi il disastro….inizia a piovere forte…..dopo pochi chilometri di prova buchiamo la posteriore destra che ci obbliga a fermarci in prova per la sostituzione….riprendiamo sapendo di aver perso molto tempo ma con la voglia di giocarcela ancora….ma a circa trenta chilometri dalla fine si scatena il diluvio universale….talmente acqua che si fa fatica ad andare avanti, a vedere la strada….gli ultimi venti chilometri senza occhiali….non si pulivano più….acqua e fango negli occhi e nella gola….bisognava solo portarla a casa……
E così è stata…..per chiudere al quarto posto nella SUPERFINALE EUROPEA YAMAHA RACING ed ottavi nella classifica di classe di COPPA DEL MONDO….Peccato, anche se non è da buttare via, ma in quelle condizioni e con una gomma forata in prova era praticamente impossibile fare meglio.
Cosa raccontare ancora?….Che anche un po’ di fortuna non sarebbe guastata….Ad iniziare dal furto dello scarico durante il viaggio con la vettura sulla bisarca, salvati dall’amico portoghese LUIS VAZ che prima delle verifiche arrivava con il ricambio che noi avevamo a casa, grazie LUIS.
Per il resto…un grazie immenso a chi ci ha sostenuto in questa stagione che concluderemo domenica al RALLY LIBURNA TERRA di Campionato Italiano, dai nostri meccanici rimasti a casa agli sponsor, un grazie allo staff dell’equipaggio GJEZI che con ROBERTO BRIANI sono stati bravi a finire la gara senza mollare con cui ci siamo aiutati da veri compagni in questa avventura ed un grazie immenso al MOTOCLUB VAL LURETTA ed al suo presidente DARIO RAZZA che insieme ad ANGELICA ci hanno supportato e sopportato per questa quattro giorni Mondiale, finendo col ringraziare tutto lo staff YAMAHA RACING ed in particolare CAMELIA LIPAROTI che ci ha fatto entrare nella famiglia YAMAHA e tutti i ragazzi che hanno lavorato nella struttura YAMAHA accogliendoci da piloti ufficiali…..GRAZIE A TUTTI VOI !!!!
Un ultimo pensiero è solo il mio….Voglio ringraziare ALESSANDRO, mio fratello….grazie per l’ennesima avventura, guidare così era impossibile ma sapevo che mi avresti portato alla fine….grazie, non saremo i più forti del mondo…..di sicuro siamo un EQUIPAGGIO!!!
SCORRETE LE FOTO……PARLANO DA SOLE!!!

Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.