Continua l’avventura del team LTS Racing eSports nel mondo del simracing. Due i campionati al via nelle prossime settimane: il GTC Series Endurance su piattaforma rFactor 2 e il Formula Advanced Series su piattaforma Assetto Corsa, entrambi sul portale Virtual Racing Group.
Nel campionato GTC Endurance saranno ben quattro i piloti a scendere in pista per il team.
In categoria LMP2 a guidare la potente Oreca saranno Simone Massetti e Michael Francesconi.
Massetti è reduce dal minichamp Touring Car disputato lo scorso luglio ed è un pilota ben conosciuto nelle gare a ruote coperte. Molte sono infatti le sue presenze in passato, condite da due titoli: nel 2011 nel Seat Leon Eurocup, replica nel 2012 nel campionato GT2 e nel 2017 nel campionato WEC LMGTE. Riuscirà a replicare le sue performance anche su una LMP? Compito difficile perchè si troverà affiancato a un pilota d’esperienza e velocità come Francesconi. Per lui un palmares lunghissimo e pieno zeppo di vittorie, soprattutto su ruote scoperte. Vanta un titolo anche nel 2018 nel campionato WEC LMP1 e tanta esperienza anche nel panorama internazionale del simracing. Riflettori indubbiamente puntati su questa coppia che si candida certamente per la vittoria finale.
Stesso campionato ma categoria differente per il duo alla guida della Porsche 911 RSR: Franco Ferioli e Giuseppe Serlupi.
Ferioli, reduce anche lui dal Touring Car in coppia con Massetti, porta in dote tante gare e tanta esperienza, caratteristiche sicuramente fondamentali nelle lunghe gare endurance. Serlupi non è da meno, campione con le F1 nel 2007 e tanta esperienza nelle ruote scoperte. Questa coppia ormai storica nelle categorie GT punta a migliorare la già buona prestazione ottenuta lo scorso anno (13° Ferioli e 5° Serlupi).
Nel campionato Formula Advanced Series a guidare le potenti e divertenti Formula 3 saranno Antonio Perrone e Davide Marongiu. Titolo 2010 in Entry Level con le F1 e diversi titoli team conquistati per Perrone, affiancato dal neo campione F1 Davide Marongiu. Una coppia anche questa con lunghi trascorsi nel simracing, la quale si misurerà in un’avventura sicuramente entusiasmante.
Come facile capire, per il team LTS Racing eSports la parola d’ordine al momento è “esperienza”. Di fatti fra tutti i piloti nella rosa quello che ne ha di meno è nel mondo del simracing comunque da un decennio. Non solo esperienza ma anche “velocità”, e i ricchi palmares dei singoli piloti parlano chiaro.
Ma soprattutto “divertimento”, per piloti e team ma anche per chi vorrà seguire in diretta streaming le tappe di entrambi i campionati sul canale YouTube ufficiale di Virtual Racing Group.
Scritto da Antonio Perrone
Vuoi saperne di più su LTS Racing eSports? >
Visita la pagina ufficiale dedicata di LTS Racing eSports per scoprire tutti gli articoli, i calendari, le dirette streaming e i nostri piloti impegnati nel sim racing. Potrai anche contattarci per proporci accordi di partnership, sponsorship oppure candidarti come pilota ufficiale LTS Racing eSports!

Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.