Due gli equipaggi più esperti che hanno lottato fin dai primi chilometri per la classifica assoluta e risultando sempre fra i migliori in ogni prova cronometrata, segno del lavoro costante di tutto il team.
TINABURRI ALESSANDRO con alle note il fratello EMILIANO hanno chiuso al secondo posto assoluto cercando di migliorarsi in ogni prova “Abbiamo fatto un’ottima prestazione, racconta il co-driver EMILIANO, anche se il ritmo gara non è stato perfetto come in altre occasioni e un’uscita di strada nella seconda prova, fortunatamente senza danni, ci ha attardato un poco. Perfetta invece la gestione delle due giornate, avevamo anche previsto l’uso delle fanaliere montate fin dai primi chilometri, particolare tralasciato praticamente da tutti, indovinando i tempi di gara che ci avrebbero fatto correre l’ultima prova del sabato col buio e che poteva scompigliare le carte anche se poi la direzione gara ha annullato la prova per motivi di sicurezza. Siamo comunque contenti di aver lottato fin da subito per le posizioni di vertice”.
Stupenda anche la gara di GIANLUCA BOSIO con a fianco l’esperto navigatore DANIELE MANGIAROTTI, quarti assoluti e terzi di classe SSV, in una gara dove la lotta è sempre stata con l’esperto Codecà per il terzo gradino del podio e dove l’equipaggio pavese ha dimostrato quanto valido sia stato il lavoro nei test delle settimane precedenti “Devo ringraziare DANIELE per questo splendido risultato, avere a fianco un navigatore esperto come lui ti rende facili molte cose e i test fatti insieme hanno dato i loro frutti. E’ la prima volta che sfrutto in questo modo le potenzialità della vettura che LTS RACING ha ulteriormente migliorato e ne è uscita una gara di livello da esempio per il resto del Campionato dove si può migliorare ancora per lottare per il podio assoluto”.
Hanno visto il traguardo nel loro esordio MICHELE MANOCCHI al via con licenza H navigato da GIADA MANOCCHI con la luccicante licenza junior per i minorenni visto i sui sedici anni….tante emozioni e nonostante una uscita di strada sulla seconda prova che li ha visti cappottare per ben tre volte non si sono persi d’animo, riprendendo in tappa due e portando a termine questo “indimenticabile esordio” in tutti i sensi. “Abbiamo fatto molti errori ma siamo contenti di esserci stati anche noi all’arrivo, ora valuteremo molte cose ma l’intenzione è quella ancora di partecipare ad altre tappe del Campionato e stiamo valutando di far esordire GIADA alla guida, visto la possibilità che queste vetture danno ai sedicenni. Ringrazio LTS RACING per il grande aiuto, senza di loro di sicuro non saremmo qui a vivere questa esperienza ed i meccanici che con un gran lavoro hanno riparato la vetture dopo l’uscita di strada facendola trovare domenica mattina pronta allo start”
“Siamo soddisfatti di questa prima prova di campionato, eravamo l’unica scuderia a schierare tre vetture, racconta TINABURRI ALESSANDRO, e tutte sono arrivate, gran lavoro del team ed un applauso a SILVIA GALLOTTI che ha gestito divinamente la squadra. Splendida la prestazione di BOSIO-MANGIAROTTI e contenti di aver fatto esordire la minorenne GIADA. Saremo presenti in tutto il campionato continuando a schierare più vetture, portando avanti la nostra filosofia che racconta che si può correre “bene” con un budget contenuto garantendo prestazioni, divertimento e sicurezza anche oggi dimostrata dopo l’uscita di MICHELE e GIADA che sono ripartiti senza problemi e solo con danni marginale alla vettura, ci rivedremo al San Marino”.

Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.