Due prove speciali da ripetere tre volte, con la Castel Sant’Angelo più tecnica e la Dei Laghi veloce e filante, spettacolari la mattina, poi è arrivata la pioggia, battente, fitta, che per noi senza parabrezza facevi fatica a vedere e da quel momento è stata un’impresa epica, fango, pozze e le strade che nel finale sembravano quasi guadi da attraversare col calare del buio e con temperature sotto i dieci gradi.
Da quel momento soltanto finire è stata da eroi, come mitici sono stati i ragazzi in assistenza che ci hanno accompagnati sotto il diluvio.
Non ha mai mollato la coppia composta da ALESSANDRO BERTUZZI navigato da ROBERTO BRIANI che all’esordio sul YAMAHA YXZ 1000, infatti dopo le speciali corse con fondo asciutto erano nella top ten a conferma che nonostante fosse la prima esperienza avrebbero corso una gara per confermare le aspettative di una buona posizione, poi purtroppo le condizioni meteo li hanno rallentati senza però fargli mancare la soddisfazione del palco finale.
Come loro PAOLO CAU in coppia con BRUNO FEDULLO che speravano in un meteo clemente per fare chilometri di esperienza e che invece hanno lottato fino alla fine per non darla vinta alle condizioni avverse e stringendo i denti che battevano dal freddo sono arrivati all’arrivo sicuri che in altre condizioni il passaggio delle prove avrebbe fatto la differenza.
GIANLUCA BOSIO navigato da DANIELE MANGIAROTTI è il caso di dirlo, vista la strada tipo fiume, “tiravano i remi in barca” dopo la PS 4, ottime le prove asciutte che li vedevano lottare con sicurezza per la classifica assoluta ma il rischio per tenere la posizione in quelle condizioni li consigliava di fermarsi.
Bravi anche i fratelli TINABURRI ALESSANDRO ed EMILIANO, partiti non al massimo, cercavano di lottare per la vittoria assoluta fino alla fine tentando l’impresa nell’ultima prova quando le condizioni meteo avevano fiaccato anche la coppia Ventura-Ramacciotti che erano stati al vertice per tutta la gara. Alla fine i piacentini chiudevano al secondo posto assoluto a soli dieci secondi dalla vittoria senza mai mollare.
A proposito delle signorine di cui si parlava….Ne avevamo una anche noi ma nonostante abbia affrontato le condizioni più difficili di tutti i partecipanti, visto che partiva per ultima e oltre al diluvio, al fango, al freddo si è beccata anche la piena oscurità nell’ultima prova, GIADA MANOCCHI con alle note il papà MICHELE è arrivata alla fine, ha tolto la nuvola della sfiga anche se si è portata la nuvola del temporale ma ha avuto più coraggio lei che tanti a parlare sul ciglio della strada….ora può iniziare a camminare che di strada ne deve ancora fare molta e molto deve imparare ma questo spirito di saper soffrire di sicuro gli porterà cose buone, bravissima.
“Siamo contenti di aver portato cinque vetture in gara ed essere riusciti a gestire il tutto anche in queste condizioni, ci sono state cose ottime ed alcune da rivedere con i ragazzi in assistenza che come al solito hanno fatto un lavoro perfetto, bravi tutti in queste condizioni sicuramente chiuderemo la stagione al Tuscan sperando di poter brindare con un bicchiere risparmiato dal diluvio di questi giorni. Vedere un’assistenza con cinque vetture schierate sotto il tendone LTS RACING era una sfida che oggi è stata vinta andiamo avanti per continuare questo splendido progetto” ALESSANDRO TINABURRI.

Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.