Ne abbiamo presa tanta di acqua al 1° Monza Ronde organizzato dalla Vedovati Corse ma ne è valsa la pena. Pensare di ritrovarci nei box del tempio della velocità italiana con due nostre vetture e collaborare con altri team di caratura nazionale qualche anno fa era solo un sogno, questa volta possiamo dire di esserci stati, con la speranza di ritornarci. Un’assistenza in collaborazione con MFT MOTORS con la quale il rapporto ormai non è solo sportivo ma di vera amicizia e tutti insieme a cercare lo stesso obbiettivo: serietà, professionalità, affidabilità e il tempo per bere un buon bicchiere tutti insieme sotto il tendone ospitality. E così è stato anche a Monza e per la cronaca cinque erano le vetture portate al circuito brianzolo e cinque hanno visto l’arrivo senza il ben che minimo problema meccanico. Per LTS RACING TEAM sulla Mitsu N4 al via partiva la coppia SCARPELLINI – ARTUSATO che nonostante fossero alla prima esperienza con la vettura sfoderavano una prova in crescendo, aumentando il ritmo col passare delle speciali chiudendo la domenica con uno splendido e meritato secondo posto di classe. L’inizio era un po’ in salita, complice anche un po’ di traffico trovato in pista che costava un ritardo che poi si sarebbe rivelato decisivo, poi il ritmo aumentava portando Pier e Silvia a vincere le ultime due speciali, dimostrando che con un po’ più di esperienza sulla vettura i risultati sarebbero stati migliori. Ottimo comunque l’esordio confermando le elevate doti della coppia che si ritrova non solo in gara ma anche nella vita e nel cuore siglata anche dai simpatici adesivi sulla Mitsu. Sogno realizzato anche per TINABURRI GIORGIO di guidare la spendida C2 R2 cercando di divertirsi dovendo un po’ districarsi con gli imprevisti. La coppia doveva essere completata dal naviga pavese AGOSTINO BENENTI che purtroppo durante la sera pre-gara veniva colto da un attacco febbrile talmente forte da dover cedere a malincuore il sedile di destra al naviga bergamasco CUTER FRANCESCO. La coppia nata qualche ora prima del via faceva comunque la gara che era stata programmata: “divertiamoci a Monza che di correrci non capita tutti i giorni” e a parte una prima speciale condita da un paio di testacoda anche per una non perfetta scelta di gomme l’equipaggio a bordo della vettura d’oltralpe chiudeva una domenica finendo con le ultime speciali riuscendo a migliorarsi e guidando in sicurezza. ” E’ stato un evento molto positivo per tutti, siamo felici di aver concluso senza problemi alle vetture, ma di questo ne eravamo certi, visto la cura con cui MFT gestisce le vetture, felici anche per la C2 R2 che dimostra ogni giorno la sua affidabilità. Per noi sono eventi nuovi, ogni volta è un’esperienza diversa che ci aiuta a migliorare e quando poi i risultati vengono la soddisfazione è doppia come oggi. Un pensiero va ad Agostino, stare male qualche ora prima del via è come togliere un piatto di tortelli ad un’affamato quando sta per “inforchettarli”, l’impegno è di ripagarlo vedendolo tornare sotto il nostro tendone, sicuri che avrebbe fatto un lavoro perfetto senza nulla togliere all’affidabile Cuter che dobbiamo comunque ringraziare per la disponibilità concessa all’ultimo minuto. Chiudiamo Monza soddisfatti ma il tempo per riposarci è poco, domenica si riprende con il Campionato Italiano Formula Challenge sperando di continuare con l’ottimo finale di stagione intrapreso.”
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.