Se ti dicono di percorrere 500 chilometri consecutivi di prova cronometrata ti metti a ridere e li mandi a quel paese, se ti trovi in partenza a questi 500 chilometri allora capisci che ci sei dentro e indietro non si torna, se in partenza di questi 500 chilometri piove a dirotto inizi ad raccomandarti a qualche santo o in alternativa iniziano le imprecazioni, se questi 500 chilometri sono di sterrato e fango allora sei al BAJA 500 ROMANIA 2018 e sei in gara contro altri folli come te, ma a quel punto è tardi, il semaforo diventa verde e la sfida con te stesso e con tutto il resto ha inizio. E’ questo che si provava ad inizio settore selettivo dopo che da Buzau lo squadrone LTS RACING TEAM aveva percorso un breve trasferimento verso le colline rumene della regione Muntenia. La forte pioggia notturna iniziata dopo il prologo di venerdì sera continuava a rendere il terreno scivoloso e pieno di insidie ed il fango la faceva da padrone, mietendo vittime in tutte le categorie fra problemi meccanici, difficoltà a proseguire ed uscite di strada. Una condizione che migliorava solo dopo i primi 100 chilometri quando, passata la zona collinare, si scendeva nelle distese pianeggianti rumene. Ed anche noi abbiamo sofferto, le coppie VAGAGGINI MAURO-PERISSINOTTI MANUELA e VAGAGGINI ALBERTO-BOSIO GIANLUCA abbandonavano a causa del fango che aveva preso il sopravvento impedendogli di continuare, TINABURRI ALESSANDRO-TINABURRI EMILIANO venivano invece traditi dopo circa cento chilometri da un banale problema meccanico che purtroppo li costringeva al ritiro quando avevano raggiunto i diretti avversari di categoria SSV con un passo di gara che poteva essere buono per puntare ai primi posti. La gara invece continuava per l’equipaggio FEDERICO BUTTO’ ed ALBERTO TORTONESI ed il loro YAMAHA YXZ 1000 che mangiavano fango e vomitavano polvere ma non mollavano il piede da gas e l’occhio alla navigazione. Una gara che portavano a conclusione ottenendo uno splendido nono tempo assoluto su circa cinquanta partenti ed un quarto di categoria a soli due minuti e cinque secondi dal podio, che dopo 500 chilometri rappresentano un’inezia. Bravi a crederci e non mollare se oltretutto consideriamo che per FEDERICO era la prima volta con le quattro ruote e che la coppia si è completata con ALBERTO solo qualche giorno prima della partenza. Si aggregava alla banda LTS RACING anche il CAN-AM gestito dalla coppia ROBERTO BOZANO navigato da GIANERNESTO ASTORI che chiudevano al dodicesimo posto assoluto e quarti di categoria SSV anche loro riuscendo a concludere la lunga sfida nonostante qualche sofferenza meccanica che li costringeva a pagare qualche minuto sul tempo finale. I complimenti vanno anche a loro che hanno visto l’arrivo in queste difficili condizioni. Una giornata impegnativa ma anche se resa ancora più tosta dal fango ci lascia il piacere di essere venuti a testare questo evento. Il percorso era stupendo e senza pioggia sicuramente avrebbe soddisfatto ancora di più chi cerca nelle gare Baja la sfida contro il tempo e contro se stesso, impeccabile l’organizzazione che garantiva sicurezza e servizi all’altezza di una competizione internazionale, insomma è da ripetere perché BAJA 500 ROMANIA ne vale la pena, noi l’abbiamo assaggiata qualcuno si è saziato altri meno ma “la fame viene mangiando” e se il menù è a base di fango ha un buon sapore….

Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.