Seleziona una pagina

E’ stato un fine settimana di quelli pesanti, con tutte le vetture LTS RACING TEAM a graffiare l’asfalto, con tante difficoltà da affrontare, ma ne usciamo soddisfatti, anche se la fortuna anche stavolta non è stata abbondante. Abbiamo dovuto metterci del nostro e non sempre riusciamo ad essere perfetti, ma il segno l’abbiamo lasciato tanto nel Trofeo Vallecamonica che nella prova Slovena del Campionato Europeo, dando il segnale che comunque non ci diamo mai per vinti. Ed il primo segno sicuramente lo ha lasciato come sempre FEDERICO LIBER  e la sua GLORIA C8P EVO, il veronese era impegnato nella velocissima prova del CEM di Ilirska Bistrica dove gli occhi erano puntati sulla sfida Faggioli-Merli per la conquista del campionato andata al toscano. Il portacolori della LTS RACING TEAM doveva affrontare un percorso non favorevole alla piccola GLORIA che però stretta fra tante 3000 ha ancora una volta stupito. FEDERICO volava fino al settimo posto assoluto conquistando la vittoria di categoria ed incamerando punti fondamentali per campionato e trofeo. Nel campionato Sloveno ora il veronese ha 25 punti di vantaggio sul locale  ZAJELŠNIK ALEKSANDER e la sua Norma 3000 del Team AK V-Racing a due prove dal termine, due match point che LIBER si potrà giocare nella prova croata di Buzet o nella sempre felice Cividale dato che di punti ne vengono assegnati 25 al primo, 18 al secondo e 15 al terzo classificato di ogni prova. Contemporaneamente il Veronese ritorna in testa anche nella classifica del Trofeo Veneto Sloveno che vedrà eleggere il suo campione nella prova di Cividale in una battaglia che coinvolge anche TINABURRI ALESSANDRO e GINO PEDROTTI per la conquista dei primi tre posti. Come al solito poi LIBER è stato l’unico che con una cilindrata sotto ai 2000cc ha nuovamente impegnato le più performanti vetture motorizzate con motori da 2 o 3 litri dimostrando ancora una volta quanto sia efficace la sua guida questa volta assistita dal fido MATTEO CASTELLETTI a lavorare in assistenza. Il resto della banda era invece impegnato in Italia nel Trofeo Vallecamonica dove veramente bisogna dire GRAZIE 1000. Si perchè la grande prestazione è arrivata proprio dalle piccole monoposto GLORIA C8F motorizzate con motore 1000cc. Ancora una volta eccezionale la  prova di MIRKO VENTURATO che ha spremuto al massimo la vettura portandola al quindicesimo posto assoluto vincendo la propria categoria dominata dalle vetture LTS RACING TEAM grazie anche all’ottimo terzo posto di FABIO BRAGHE’ che saliva al ventunesimo posto assoluto. Se il veronese VENTURATO dimostra ogni gara che passa che ormai è pronto per il salto di cavalleria il piacentino BRAGHE’ incornicia un’altra ottima prestazione dopo quella slovena dimostrando di poterci stare a competere per i migliori di categoria in ogni salita. Sono stati tanti i sorrisi che le GLORIA 1000 cc ci hanno regalato in questa stagione, dimostrando che rappresentano un’ottima base di partenza, efficace e competitiva, per poter accedere al mondo delle cronoscalate con le vetture formula. Meno fortunata la Malegno-Borno di TINABURRI ALESSANDRO e la sua GLORIA C8F EVO che nonostante un prezioso secondo posto di classe e undicesimo posto assoluto resta con un po’ di amaro in bocca “Da presidente del LTS RACING TEAM sono felice per la grande prestazione di LIBER nella prova del CEM e per quanto fatto da FABIO e MIRKO che con le “piccole” hanno volato, da pilota devo dire che questa stagione 2016, diversamente da tante altre, non è particolarmente fortunata, sapevamo di poter migliorare il tempo del 2015 che ci aveva regalato il settimo posto assoluto, purtroppo un problema elettrico ci ha fatto perdere secondi preziosi. E’ un po’ una sfiga visto che sono problemi sempre risolti immediatamente ma che al momento sbagliato ti tolgono quel pizzico che ti serve. Di ottimo resta anche un bel secondo posto fra le scuderia che dimostra quanto tutto il team abbia raggiunto un ottimo livello e che dedichiamo all’amico PAOLO FULGONI, peccato invece per LUCA afflitto da problemi meccanici”. Infatti GIANLUCA BOSIO pativa problemi alla sua CLIO di classe E1N che lo attardavano nella seconda salita comunque conclusa anche se con ritardo, anche per lui una prova Camuna non fortunata, ma l’assaggio delle cronoscalate rischia di far venire appetito. PAOLO FULGONI non partiva la domenica, a lui dedichiamo un abbraccio e quanto di buono abbiamo fatto aspettandolo al prossimo start.
SI RINGRAZIA PER LE FOTO AECG VIDEO, KETTY E TAZIO