E’ mancata solo un po’ di fortuna per trasformare un passo avanti in un salto, quella fortuna che ultimamente Braghè non trova spesso durante i percorsi di gara. Domenica nella prova del Campionato Italiano Formula Challenge al Campo Volo di Reggio Emilia serviva anche quella, contro i migliori piloti nazionali della specialità non sarebbe stato male averne un po’ ma siamo sicuri che prima o poi anche la Dea Bendata farà la sua parte, intanto ci prendiamo questo passo avanti, di quelli che allungano la gamba e ti danno sicurezza perchè domenica Fabio Braghe’ è andato forte. Ma andiamo con ordine, le prove a inizio mattina erano più che altro un test per conoscere il percorso prima di entrare nella bagarre che da accesso alla finale. Braghè partiva nella prima manche di qualifica dando subito il massimo, staccando un tempo che andava oltre le aspettative, piazzandosi al sesto posto assoluto a ridosso di piloti con vetture nettamente più potenti della Predator’s. A parte Valerio e Apostoli gli altri sei piloti del nono ragruppamento erano racchiusi in tre secondi circa e con Maroni, Rottini, Giannetta, Arresta ed Alessandrini c’era anche Braghè. Si partiva per la seconda manche e Fabio Braghè aumentava il passo ma nella mischia quel briciolo di fortuna non arrivava. Chiudeva all’ottavo posto a soli tre decimi di secondo dal sesto posto di Arresta che valeva la finale e ad un solo secondo e mezzo dal quarto posto, una bagarre incredibile che comunque vedeva Braghe’ all’ottavo posto assoluto su cinquanta partenti. “E’ mancata un pò di fortuna ma oggi sono molto felice, io e tutto l’ LTS RACING TEAM pensavamo di essere più lontani da piloti che da anni corrono a questi livelli con macchine più performanti e costose della Predator’s, chiudere a ridosso di gente come Alessandrini, Rottini o Giannetta vuol dire andare forte. Il livello oggi era altissimo ma se alla seconda gara il passo è questo abbiamo preso la strada giusta, torniamo a casa con un po’ di rammarico ma con tanta sicurezza, ci siamo anche noi e di gare per cercare la fortuna ne avremo tante ancora, ora un pò di pausa poi ci concentreremo per ripartire da questo splendido risultato”. Queste le parole di Braghe’ che con tutto l’LTS RACING TEAM ha fatto questo passo in avanti, ora non si tira indietro la gamba, pronti per saltare nella prossima gara.
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.