E’ stata una giornata con tante cose buone, sorrisi e ottimi segnali quella che ci ha regalato la prova del Varano Challenge Trophy nella giornata di domenica, e anche se il podio dell’assoluta è stato solamente sfiorato all’esordio stagionale va bene così. Ormai è quasi una tradizione…..al primo appuntamento di ogni stagione ma visto che poi le vittorie non sono mai mancate rispettiamo la tradizione e facciamone tesoro. Tante cose buone, dicevamo, la prima è sicuramente la prestazione di ANDREA PARISI alla giuda della GLORIA C8F 1000 LIGHT che al Varano Challenge si presentava soprattutto per continuare la preparazione in vista della sua gara di casa, la Salita del Costo. Ottima la giornata del pilota veneto che ha migliorato sia nella giuda che nei crono per tutta la giornata fino a chiudere con un “ipotetico” ottimo quinto posto assoluto “macchiato” solo da un paio di penalità a causa dell’abbattimento dei birilli in chicane che gli hanno fatto perdere qualche posto in classifica. Tranquillo…. al Costo i birilli non ci saranno ci sarà da pensare solo all’asfalto, le premesse sono buone per un’ottima prestazione. “Col passare dei giri, racconta ANDREA, ho migliorato la confidenza con la vettura e ho avuto buone sensazioni, l’importante oggi era eliminare gli ultimi dubbi sulla gestione gara e penso di aver fatto un buon lavoro. Sono convinto che al Costo oltre al divertimento ci sarà margine anche per fare un buon risultato”.Nella domenica di esordio al volante della GLORIA C8F 1400 EVO si presentava anche PAOLO CORNELLI, apertura stagionale con la cilindrata maggiore per il pilota piacentino, tante buone cose e tante ancora da scoprire. Si è fermato ai piedi del podio PAOLINO quando la zampata era pronta dato che il finale partiva col terzo tempo assoluto, ma ci sarà tempo per continuare a capire la nuova vettura più performate e più professionale. “Le potenzialità della macchina sono impressionanti però bisogna capirla e sfruttarla tutta per ottenere il massimo e alla prima gara non è subito facile, sono contento comunque per la giornata, i consigli di tutto il team mi hanno fatto migliorare anche in questi chilometri e con più tranquillità e col passare delle gare di sicuro arriverà anche il podio”. Ne siamo certi i primi segnali sono ottimi e per “usare tutta” la GLORIA 1400 EVO ci vuole un po’ di pratica ci sarà tempo e giornate per impratichirsi. Oltre alle prestazioni Varano ci ha regalato tanti sorrisi e la voglia di ricominciare in questo 2017 di tante sorprese che nel frattempo, visto che ogni gara va ricordata, anche Varano ci ha regalato…..durante le fasi iniziali, per un banale problema tecnico, facilmente risolto ai box, CORNELLI perdeva un pneumatico che (giusto per non farsi mancare nulla) prendeva una traiettoria che neanche la cometa di Halley, saltava protezioni e barriere e confine del circuito finendo direttamente nel Taro (fiume a lato dell’autodromo. ndr) ……ora, dopo aver scomodato un esercito di professoroni per comprendere se un pneumatico dotato di cerchio in lega di alluminio possa galleggiare e per quanto, dopo calcoli di volume, spostamento delle acque e due bottiglie di rosato fornito dal buon Cassinelli abbiamo optato per un appello: Se questa estate andate al mare zona Rimini, Riccione, Gatteo Mare o giù di li, se pescano una Pirelli supersoft cerchiata, non è inquinamento è la nostra…..chiamateci che ci torna utile….GRAZIE!!!!!
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.