Seleziona una pagina
Hanno incuriosito molto gli addetti ai lavori ed gli equipaggi del Rally Day Due Castelli appena concluso nella Croata cittadina di Kanfanar i tre SSV YAMAHA LTS RACING che, dopo le verifiche di sabato, hanno aperto la gara partendo con i primi tre numeri domenica mattina….ancora di più hanno incuriosito quando hanno iniziato a macinare tempi in prova che li posizionavano fra i primi della classifica assoluta, dando tanto filo da torcere alle vetture rallystiche con molti più cavalli, ne è nata così una gara spettacolare e combattuta che ha lasciato molte note positive ai nostri equipaggi in vista della trasferta Spagnola dell’Europeo Rally Raid. Il migliore dei nostri è risultato a fine gara il duo TINABURRI ALESSANDRO – TINABURRI EMILIANO che hanno chiuso la gara terraiola vincendo la categoria e chiudendo con un validissimo quinto posto assoluto, in una gara sempre in crescendo che li ha visti anche staccare un terzo posto assoluto sulla penultima speciale. Bravi i piacentini a togliere la ruggine invernale dando vita ad una gara sempre crescente. Sulla stessa linea il secondo equipaggio che sarà presente anche in Spagna. VAGAGGINI MAURO con MANUELA PERISSINOTTI sono stati protagonisti al pari dei loro compagni chiudendo con un virtuale sesto posto assoluto, diventato poi nono solo per un “fallo” che gli è costato una penalità di 1:10 minuti a causa di una partenza anticipata….la foga di dimostrare quanto bene stessero facendo li ha un poco traditi ma la gara è stata comunque di alto livello, questo per dire che anche loro sono pronti alla sfida europea. Un pò piu’ attardata la coppia BOSIO GIANLUCA – VAGAGGINI ALBERTO che partivano un pò troppo contratti lasciando nelle prime prove preziosi secondi per strada per poi migliorarsi nel secondo passaggio dove risultavano più convinti. Due splendide giornate hanno avvolto il fine settimana Croato dando un buon segnale alla squadra e prove positive. Ottima la prestazione anche grazie alla performance dei pneumatici PIRELLI SKORPION che hanno dato come sempre il loro apporto essenziale e che si adattano perfettamente agli ssv nipponici. Impressionante è la prestazione rispetto al costo gestione/preparazione confrontato con le  vetture prettamente rallystiche….cissà …..se un giorno anche la CSAI avvesse un pensiero positivo magari si potrebbe creare una categoria a basso costo e comunque competitiva nei rally su terra….propedeutica, divertente e con la possibilità di far correre un rally vero a ragazzi di 16 anni…..che gente giovane di traverso sulla terra, in gara in Italia, ne servirebbero molti!!!
PER LE FOTO TRATTE DA FB SI RINGRAZIANO I PH CHRIS BOCCADORO – MIKES PHOTO