Seleziona una pagina
Se il buongiorno si vede dallo SPINO allora PAOLO CORNELLI si merita i complimenti, perchè se è vero che la GLORIA C8F EVO 1400 aiuta a fare il lavoro, chiudere la cronoscalata toscana con un tempo appena sopra i tre minuti per manche alla tua prima salita della vita non è proprio semplice, perchè le curve arrivano alla svelta e birilli che ti rallentano non ci sono ed allora gli applausi il pilota piacentino questa volta se li merita tutti!!! Bravo PAOLO, non era facile, pazienza se l’elenco partenti non è quello del campionato italiano, ma un secondo assoluto fra le moderne racconta che se questa è la base su cui poggiare la prima pietra di un nuovo progetto di sicuro c’è la possibilità di fare ottime cose. Un fine settimana che ha visto il portacolori LTS RACING migliorare costantemente fin dalla prima prova del sabato, prima rompendo il ghiaccio fra l’emozione e la tensione della prima volta, poi cercando di capire quanto questa specialità sia molto più complicata di uno slalom. Si è comportato alla grande PAOLO CORNELLI facendo segnare ottimi tempi, soprattutto nella parte bassa del percorso, quella più lenta per intenderci, faticando ma migliorando nella parte più veloce, dove comunque il miglioramento è sempre stato continuo ad ogni passaggio. I tempi? ….3:02.65 nella prima salita, poi 3:02.43 che è il miglior tempo assoluto hanno portato paolino a solo un secondo e 55 centesimi dal gradino più alto del podio….ma oggi va bene così, bisognava cominciare e se questo è l’inizio c’è tanto spazio per crescere ancora, vedremo che strada si vorrà prendere….se quella con più birilli o meno.”Sono molto contento di questo risultato, sapevo che l’esordio in questa specialità non sarebbe stato facile, speravo di andare bene e questo risultato mi riempie di gioia. Devo ringraziare chi mi sta vicino ed i ragazzi del team LTS che curano i miei programmi. Allo Spino oltre che all’ottima prestazione ho trovato un’organizzazione perfetta, di questo devo fare i complimenti ai ragazzi della PRO SPINO, ringrazio anche per l’accoglienza a partire dal team Gregori e i consigli dell’amico Parisi Andrea, ed infine ringrazio tutti gli avversari….sabato alla prima salita li guardavo in modo strano domenica ho scoperto ottimi compagni con cui confrontarci. Torneremo per la prossima edizione ora dobbiamo lavorare per migliorare ancora”.