Seleziona una pagina
Ricca di colpi di scena è stata la domenica del 1° Formula Driver Viadana organizzato dalla Scuderia Invicta. Per la prima volta l’L.T.S. RACING TEAM si presentava sul campo gara gestendo due vetture: la mitica Predator’s 1000 di Tinaburri e l’esordio della Predator’s 600 portata in pista per l’occasione dal piacentino Fabio Braghè iscritta al Trofeo Flavio Di Bari. Una domenica che ha riservato non poche difficoltà da affrontare durante il corso delle varie manches. Tinaburri deciso a lottare per la classifica assoluta si e’ dovuto, si fa per dire, accontentare del secondo posto di classe E scivolando al 9° assoluto dopo aver tribolato non poco per noie meccaniche. ” Abbiamo avuto problemi fin dal mattino, prima di tipo elettrico, poi ci si e’ messa la pioggia che cadendo ad intermittenza non ci ha fatto fare una scelta di gomme molto adeguata infine abbiamo finito la gara con una rottura meccanica. Da una parte sono comunque soddisfatto, è la prima volta che la Predator’s da problemi dopo circa 20 gare questo vuol dire che la macchina raramente ti lascia per strada, dall’altra mi dispiace non aver combattuto per l’assoluta in una gara della nostra scuderia. Vuol dire che ci prepariamo al meglio per lo Slalom Valtrebbia decisi a dare il massimo, la fortuna comunque anche qui a Viadana non ci ha abbandonato del tutto, abbiamo comunque conquistato un secondo posto di classe e alla fine è stato meglio che i problemi siano venuti qui dove la gara non assegnava punti per il Campionato.”Gran lavoro per gli uomini del team per tutta la giornata finita sotto una leggara pioggia a tarda sera. Con la Predator’s 600 era invece Fabio Braghè a portare in corsa il nome del team. Il pilota di San Nicolò si presentava a Viadana prova valida anche come secondo appuntamento per il Trofeo Flavio Di Bari deciso a far punti pesanti per la classifica. La gara di Fabio non era esente da problemi visto che in terza manche rimaneva attardato per noie al cambio nel momento in cui la gara si faceva importante ma nella manche di finale il crono dava ragione al pilota piacentino portandolo al secondo posto di classe. Un risultato che consente a Fabio di conquistare i punti per salire al primo posto della classifica dopo due gare su sei in coabitazione a 16 punti con Grandi e Bassi che chiudevano Viadana con un 1° e un 3° di classe. “Fabio ha fatto una buona gara anche se lui sa che non deve mai mollare, dico questo perchè ha le potenzialità per giocarsi questo trofeo fino all’ultima curva. Ora la classifica e’ azzerata pertanto bisogna lavorare duro in vista dei prossimi appuntamenti, di certo il team vuole portare a casa anche questo trofeo e con Fabio ci proveremo fino alla fine”. Queste il pensiero del L.T.S. RACING TEAM. Ora ragazzi non fermiamoci la stagione e’ ancora lunga ma noi siamo qui per questo…….