Ormai la doppietta storica con due vetture LTS RACING TEAM sul podio era ad un passo ma domenica 18 marzo, sul circuito di Castelletto di Branduzzo in occasione del 1° Challenge del Lupo, la sorte ha girato all’improvviso e tutto è sfumato con una doppietta di ritiri a pochi giri dal termine quando i nostri piloti erano stabilmente secondi e terzi assoluti. Dopo una giornata dove col passare dei giri si notava un miglioramente costante Tinaburri Alessandro si stabiliva per la finale al secondo posto seguito da Fabio Braghe’ distanziato da pochi decimi convinti di giocarsi i piazzamenti ma sicuri di poter centrare una doppietta. Tutto poi in finale, compresa la malasorte, dove la Formula Gloria di Tinaburri si ammutoliva sulla linea di partenza per un banale problema elettrico poi risolto ai box senza problemi mentre Braghe’ partito e salendo a quel punto al secondo posto si ritrovava a dar conto della sfortuna per l’ennesima volta e per un’altro problema banale si staccava una parte della carena posteriore costringendolo al ritiro. “Sicuramente è stata la gara più sfortunata in quattro anni di attività, è la prima volta che ci capita di ritirarci e non bastando una vettura si è ritirata anche la seconda. La Gloria per un problema elettrico risolto senza problemi che purtroppo si è manifestato soltanto in finale e sulla linea di partenza, la Predator’s ancora peggio pensando al distacco della scocca dovuta a una rottura di un apposito fermo, in più di cinquanta gare con questa macchina non avevamo mai avuto un problema simile. Speriamo che almeno tutto questo abbia saldato il conto con la sfortuna e nonostante questo sia il primo ritiro di vetture totalmente gestite da LTS RACING TEAM brucia parecchio visto che la doppietta era ormai ad un passo. Di buono ci restano i riscontri cronometrici, sicuramente non avremo raggiunto Pollini con il suo proto vista la differenza di potenza, ma è e rimane un prototipo fine a se stesso non ci sarà mai una produzione in serie, noi sappiamo che ci dobbiamo misurare contro vetture “commerciali” nel senso che sono in vendita sul mercato e di questo siamo felici visto che avevamo dei riscontri che ci avevano messo davanti alla Radical presente fra i partenti, speriamo che nella prossima occasione la sfortuna si sia accontentata del doppio ritiro”. Questo il commento di Tinaburri Emiliano presente in assistenza. Giornata invece di divertimento e per riprendere l’attività quella della coppia Messori-Caputo sulla Mitsu LTS RACING TEAM impegnati al Coppa Liburna Terra dove speciale dopo speciale hanno avuto un miglioramento costante, non era importante il risultato finale ma era fondamentale ricominciare a “sentirsi addosso la macchina”. Ottima prova e tanto divertimento con un’assistenza MFT MOTORS sempre precisa in una gara piena di difficoltà e tanti piloti da vero “manico”.

Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.