Seleziona una pagina
In questo fine agosto, dopo esserci riposati con qualche giorno di vacanza e dopo la felice trasferta estera nella splendida Slovenia, la scuderia LTS RACING TEAM è pronta per il rush finale, pronti per attaccare le classifiche dei campionati 2016. Tre sono i piloti che sono stati maggiormente impegnati durante l’anno e che a vario titolo possono concorrere per la vittoria di un titolo nazionale o internazionale. Partiamo dal nostro pilota di punta FEDERICO LIBER che risulta in rampa di lancio per centrare una stagione ricca di successi. Le sue partecipazioni italiane ed estere lasciano aperte al veronese tanti obbiettivi che rendono le gare di fine stagione fondamentali. Nel campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) si trova attualmente al secondo posto di categoria, secondo posto occupato anche nella stessa classifica del Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord (TIVMN), la distanza dalla vetta è minima, pertanto le ultime prove danno ampio margine al veronese per provare a conquistare entrambi i titoli, peccato per la trasferta di Vergegnis, annullata causa maltempo, che avrebbe sicuramente reso l’impresa più semplice. Per quanto riguarda i campionati esteri FEDERICO ha messo al sicuro la vittoria di divisione nel campionato Sloveno grazie all’ampio margine che dovrebbe consolidare nella prova di Bistrica e che gli porterebbe anche quei punti per riprendere la vetta nel TRIVENETO-SLOVENO TROPHY che, ottimo per tutto il team, la vittoria della serie internazionale sembra ormai essere diventata una questione fa il veronese e TINABURRI ALESSANDRO che diserterà la prova slovena per dirigersi in Vallecamonica. Contiamo su un FEDERICO in forma smagliante sicuri che può arrivare alla vittoria in tutte le serie a cui partecipa. Altro veronese impegnato nella sua prima stagione di cronoscalate è MIRKO VENTURATO che oltre al continuo miglioramento in gara occupa in questo momento il secondo posto nella classifica di categoria nel TIVMN, anche per lui saranno fondamentali le ultime prove iniziando proprio dal Trofeo Vallecamonica che si correrà nel primo fine settimana di settembre. Sarebbe un bel premio per il primo anno di gare per poi pensare ad un 2017 di quelli tosti. Terzo pilota in lotta nelle classifiche è TINABURRI ALESSANDRO. Detto del TRIVENETO-SLOVENO TROPHY che si sta contendendo con il compagno LIBER il piacentino deve recuperare nel TIVM puntando alle prossime gare iniziando da quella Camuna, ma forti erano le aspettative per un buon piazzamento nella importante serie continentale INTERNATIONAL HILL CLIMB CUP, la Coppa Europa organizzata dalla FIA gli ha visto guadagnare posizioni importanti. Ad una prova dal termine TINABURRI ALESSANDRO si posiziona al quinto posto della classifica, la concomitanza con la Cividale-Castelmonte esclude la partecipazione del piacentino alla prova tedesca di Mickhausen, ultima della coppa FIA ma sulla serie continentale bisognerebbe fare un discorso più preciso. Insime a TINABURRI anche VENTURATO, in questo momento, occupa il settimo posto del classifica continentale ma la classifica sicuramente è un po’ deficitaria. Se TINABURRI può recriminare sulla sfortuna patita al Bondone che lo ha privato dei punti causa ritiro altro discorso vale per Vergegnis e la Rieti-Terminillo, la prima terminata anzitempo causa maltempo fermata in modo per molti discutibile dalla Direzione Gara, la seconda cancellata dal calendario. Non sarebbe stato comunque facile attaccare un gradino del podio continentale da parte del pilota piacentino e ammesso di ottenerlo di sicuro non ci avrebbe elevato a team e piloti di importanza mondiale ma il punto non è questo, pensiamo solo che un organizzatore e di conseguenza una direzione gara che deve gestire un evento con una validità nazionale ed internazionale così importante dovrebbe porre in campo qualsiasi sforzo per condurre in porto la manifestazione, altrimenti sarebbe più degno passare la mano, ovvero che gli organi predisposti assegnino ad altri queste validità in caso di mancata ottemperanza…..quanto sopra per rispetto della validità FIA, per i piloti, per il pubblico e anche per spirito nazionalistico….per evitare di lamentarci se qualcuno preferisce le competizioni oltre il confine italiano. Ora ripartiamo con forza per chiudere al meglio il 2016 portandoci a casa quanti più allori possibili.