E’ stata una vera “battaglia”, sportivamente si intende, ma di quelle che durano fino all’ultimo metro, quella che si è vista in questa quarantasettesima edizione del Rally di San Marino nella categoria Side by Side. Per questa prima “deroga” concessa da Acisport nei rally su terra le veloci YAMAHA YXZ 1000 hanno regalato spettacolo e motivi di interesse. Tre le vetture accompagnate da LTS RACING TEAM che sono partite e hanno concluso senza problemi la gara che si svolgeva su 10 prove speciali. Il migliore fra tutti questa volta è stato l’equipaggio composto da TINABURRI ALESSANDRO con a fianco EMILIANO. La coppia piacentina è partita subito all’attacco vincendo due delle prime tre ps, con una guida fluida e precisa i fratelli prendevano subito la testa della gara guadagnando un buon margine sugli avversari. Un vantaggio svanito poi nella seconda tornata delle prove speciali a causa di un assetto non perfetto che causava una uscita di strada che faceva perdere ai piacentini il margine e che li attardava. Aggiustato l’assetto in parco assistenza si buttavano in un recupero folle approfittando dell’uscita di strada dell’equipaggio composta dai fratelli Ventura, recuperando e vincendo altre due prove che li riportava in testa alla gara, ma nella power stage Marrini-Fedullo trovavano il guizzo finale ed i ragazzi piacentini vedevano sfumare la vittoria per meno di un secondo e mezzo. “E’ stato una gara tiratissima – racconta ALESSANDRO – abbiamo lottato ogni metro, peccato per quell’errore sulla 4 ps che ci ha attardato. Per il resto è stato tutto perfetto, le vetture non hanno avuto nessun problema, abbiamo corso sempre all’attacco e dimostrato che questi mezzi nei rally su terra ci possono stare bene, anche tenendo conto che nel confronto con le moderne avevamo tempi intorno alla tredicesima posizione assoluta e confrontando i tempi con il rally del Titano saremmo stati abbondantemente nei primi dieci assoluti, con una vettura prettamente di serie”. Ottima prestazione anche per la coppia pordenonese MAURO VAGAGGINI – MANUELA PERISSINOTTI. Dopo una gara regolare dove non facevano mancare traversi e salti i friulani chiudevano al terzo posto di categoria, approfittando dello stop di Ventura. “Ci siamo divertiti molto, in un contesto e dentro a delle prove stupende, penso che siano gare perfette per queste vetture e sicuramente saremo presenti ai prossimi appuntamenti su terra, la vettura è stata perfetta”. Terza vettura al traguardo è stata quella composta dalla coppia BOSIO GIANLUCA navigato da MONICA GALESI. “Nonostante le apparenze portare al limite la YAMAHA non è così semplice, racconta GIANLUCA, soprattutto su delle prove tecniche come queste del Campionato Italiano, in alcuni tratti siamo stati veloci in altri dobbiamo migliorare ma ci siamo divertiti molto senza rischiare, Nido e Tuscan ci vedranno al via sicuramente”. Se i tempi della coppia pavese-piacentina non sono sempre stati come quelli dei primi di classe sicuramente sono la dimostrazione che queste vetture possono essere propedeutiche per un miglioramento costante. Il Rally di San Marino era valido anche come seconda prova del TROFEO YAMAHA YXZ CUP ITALY dove nella classe Open TINABURRI, con la vittoria, aggancia il testa alla classifica VAGAGGINI vincitore della prova di Maggiora ed invece con i vari colpi di scena nella classe Stock BOSIO balza in vetta approfittando del ritiro di Ventura, i biglietti per la gara di Portalegre pertanto si decideranno nel prossimo appuntamento ad Adria, con la sfida TINABURRI-VAGAGGINI e BOSIO che a questo punto è sorprendentemente ad un passo dalla vittoria di categoria. “Ringraziamo YAMAHA RACING che sta supportando alla grande questo progetto, aggiunge TINABURRI ALESSANDRO TEAM MANAGER LTS RACING, ed ACISPORT per questa possibilità, oggi abbiamo dimostrato e fatto vedere quanto sono validi su questo terreno le nostre vetture, dove con poco budget si può affrontare una gara impegnativa con tanti motivi di interesse sportivi e tecnici. Aspettiamo i giovani che si vogliono avvicinare, siamo pronti ad accompagnarli in questo progetto interessante e che sta destando tanto interesse. In particolare oggi voglio ringraziare tutto lo staff del San Marino Rally per l’ospitalità concessa ed in particolare il Direttore di Gara Mauro Zambelli che ci ha fatto strada in questi giorni di gara dimostrando una professionalità e disponibilità non comune”.
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.