Dopo qualche giorno, a mente fredda, ripensi a tutto…..a quello che è andato bene, alle giornate difficili, a quelle dodici tappe e ai seimilacinquecentochilometri che sono lunghi anche da scrivere, partendo da Monaco per poi attraversare il Marocco, la Mauritania ed arrivare in Senegal. A quanto è stata dura e difficile, i sorrisi e le fatiche, le poche ore passate a riposarsi e tante a correre con l’obbiettivo di arrivare in fondo e alla fine, lungo le sponde del Lago Rosa, la strada che ti porta a Dakar……siamo arrivati e per noi è comunque un successo. STEFANO PELLONI insieme a GIANLUCA CROCIANI a bordo del YAMAHA YXZ 1000 LTS RACING ci sono riusciti, ce lo siamo raccontato cento volte, mentre in officina si preparava il mezzo, bisogna arrivare in fondo, sarà dura ma bisogna farlo. Ed allora IN ALTO LE MANI e applausi per questa avventura che non è solo gara ma è anche un pezzo di vita che ti rimane dentro. Dodici tappe dove l’equipaggio Emiliano-Romagnolo ha passato momenti stupendi ed altri difficili. “Era la prima volta che affrontavo l’Africa a bordo delle quattro ruote, dopo tante volte in moto, racconta STEFANO, sapevo che sarebbe stata dura, ma per certi versi sono contento. Vedere Dakar è già stata una vittoria, siamo partiti con questo obbiettivo ed è stato raggiunto. Non ci eravamo posti il problema di un piazzamento in classifica, ora a mente fredda un po’ di rammarico rimane. Il mezzo è andato sempre benissimo ed in alcune tappe abbiamo corso fra i primi di categoria vincendo una tappa, altre giornate sono state più sfortunate e alcuni errori di guida, che in una gara così lunga ci stanno, ci hanno danneggiato piu’ del dovuto. Le ore di ritardo ci hanno penalizzato in classifica ma le singole tappe hanno raccontato che si poteva lottare per le posizioni che contano. E’ esperienza che devo conservare perché l’arrivo a Dakar voglio che sia una destinazione da cui partire per poter sfruttare al meglio la vettura nella stagione che stiamo programmando”. Di fianco a lui GIANLUCA CROCIANI “Ringrazio STEFANO per avermi dato questa opportunità di accompagnarlo in questa avventura, anche per i copilota è massacrante, devi pensare a tante cose, a volte la navigazione è più semplice altre volte ti trovi nel nulla e devi decidere alla svelta cercando di fare la scelta giusta. In due è più semplice e ci siamo subito trovati bene, peccato per qualche errore perché si poteva raccontare anche di un risultato ottimo in classifica visto che STEFANO alla guida si è trovato subito bene con il mezzo e l’affiatamento fra di noi è stato perfetto”. TINABURRI ALESSANDRO “Abbiamo lavorato con entusiasmo a questo progetto, sapendo che si poteva arrivare in fondo, ora sappiamo di più, possiamo pensare di lavorare anche per la classifica in competizioni come questa. Abbiamo raccolto dati importanti sulla meccanica per migliorare alcune cose anche se devo dire che l’affidabilità del YAMAHA LTS RACING ha sorpreso anche noi, sotto questo aspetto abbiamo fatto un ottimo lavoro, certo la classifica non ci premia ma di questo parleremo con STEFANO, per il resto dobbiamo fare un applauso a tutti, all’equipaggio, allo staff di LTS RACING TEAM che ha preparato il mezzo e a chi ha seguito la spedizione Africana, primo su tutti ALESSANDRO FIORONI che ha fatto un lavoro strabiliante in assistenza, ora prepariamo la stagione 2018 sarà lunga ma abbiamo buoni progetti”…..A proposito di ALESSANDRO FIORONI….Allora Sandrino, com’è andata in Africa??? “E’ dura ragazzi, intendo che è dura sul serio, li non si finisce mai, ancora mi devo riprendere, però ragazzi…… è da rifare…..”….Beh se la mano alla fine te l’è venuta a stringere anche uno che di nome fa FRANCO PICCO allora vuol dire che ti sei meritato questo arrivo a Dakar e che grazie a te ci è arrivato anche LTS RACING TEAM!!!
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.