Alla fine si contano più di trecento iscritti per la 47a edizione della Vergegnis-Sella Chianzutan che andrà in onda nel prossimo fine settimana, qualcosa di stratosferico per questa prova che ha come massima titolazione la Coppa Europa Velocità Montagna. Sarà una “bolgia”, un insieme di volti, lingue, suoni creati dall’orchestra che sono i motori provenienti da tutta Europa, che si riuniranno in questo scorcio delle Alpi Carniche. A lottare per un posto fra i protagonisti ci saranno anche due alfieri della scuderia LTS RACING TEAM entrambi con le GLORIA C8 EVO ma vestite in maniera diversa. FEDERICO LIBER con il vestito lungo cercherà i primi punti per il SLOVENIJA AND TRIVENETO HILL CLIMB TROPHY 2016 e per proseguire la sua corsa nel Campionato Italiano e Trofeo Nord. Col vestito più snello invece sarà al via TINABURRI ALESSANDRO che alla sua prima partecipazione alla Vergegnis avrà un compito arduo, quello di raccogliere i punti europei e nazionali e provare a cercare una prestazione di rilievo. Due prove il sabato e due manche di gara la domenica, il tutto per ritagliarsi un posto fra i migliori del panorama europeo, sarà dura ma siamo pronti a lottare. Mi permetto qualche numero per piacevole curiosità, questa edizione della Vergegnis conta per la precisione 306 partecipanti, in rappresentanza di ben undici nazioni europee, ha come validità non solo la Coppa Europa Velocità Montagna organizzata dalla FIA, ma è valida anche come prova del Campionato Italiano, quello Austriaco, quello Sloveno, per il trofeo Sloveno-Triveneto e altri trofei di zona, in partenza, senza volermi addentrare in ogni singola categoria che comunque avrebbe i sui spunti di interesse, ci sono circa 60/70 vetture che tecnicamente potrebbero ambire alla top ten di classifica suddivise in una trentina di sport prototipi, più di 20 vetture formula e circa 20 vetture “turismo”, tutte con motorizzazioni fino a 3000cc ed infine sono iscritti quasi tutti i piloti che rappresentano l’élite delle cronoscalate in Europa. Fatta questa premessa, lascio ad ognuno le considerazioni ed i commenti senza offendere nessuno anzi, facendo i complimenti agli organizzatori, forse, correggetemi se sbaglio, competizioni come questa sarebbero meritorie di ben altre considerazioni, sia per l’aspetto tecnico-sportivo, sia per giudicare la qualità dei piloti e della loro classifica finale, sia per il movimento economico che accendono. Tutto questo rispetto ad altre competizioni sul territorio nazionale, spesso di altre specialità automobilistiche, che tanto vengono osannate e seguite dalla carta stampata del settore, elevate a eventi quasi di caratura internazionale, dove vincere la categoria è l’apoteosi, per poi a leggerle bene sono condite da magari 40/50 partenti in totale, spesso con 3/4 vetture a giocarsi la vittoria finale, lasciando tante parole ma pochi spunti di rilievo sotto l’aspetto sportivo. Non me ne vogliate, non è una critica, è un campanello per far pensare e meditare, per il resto…..onore ai 306 di Vergegnis.
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.