Seleziona una pagina
Erano due i piloti schierati dal LTS RACING TEAM in occasione del Formula Driver Chignolo Po’ di domenica 18 luglio e come sempre si sono fatti valere. Tinaburri a bordo della sua Predator’s 1000 e Fabio Braghe’ con la “piccola” Predator’s 600 per l’occasione gommata con pneumatici slik. I risultati come al solito sono stati ottimi a dimostrare le qualita’ della squadra e della preparazione delle vetture. Entrambi in una classe E affollata con nove partenti fra cui il Campione Italiano Formula Challenge CSAI Fabio Apostoli, insieme a vetture come l’OsellaPA9 del toscano Alessandrini, la Gloria del piacentino Cornelli e altre formule e proto VST. Tinaburri come al solito cercava di ridurre il gap dal veloce Apostoli per tutta la giornata spremendo al massimo la Predator’s e nonostante problemi elettrici che lo perseguitavano per tutta la gara riusciva a ottenere un ottimo crono che lo vedeva alla fine secondo assoluto e di classe proprio dietro ad Apostoli, mettendosi alle spalle l’Osella di Alessandrini, Cornelli su Formula Gloria e Giampaolo su Sixtyseven SP. Un ottimo risultato ma che lasciava a Tinaburri un po’ di amaro in bocca “Ho corso tutta la gara con problemi alla centralina, le mappature cambiavano da sole e mi sono trovato spesso con cali di potenza impressionanti, mi dispiace anche perche’ la pista mi piace molto, di riflesso sono contento per il risultato e per i tempi ottenuti tenendo conto che oggi la classe era di quelle toste. Ora lavoriamo per la prova di Campionato Italiano dove cercheremo di fare punti importanti”. Sesto di categoria si piazzava un ottimo Fabio Braghe’ che otteneva anche uno splendido settimo posto assoluto dimostrando le sue qualità di guida e le ottime potenzialità della piccola 600. Il pilota di San Nicolò sfoderava una prova in crescendo chiusa con un’ottima manche di finale mettendosi alle spalle vetture con molti piu’ cavalli e nella classe anticipava Guardalben su proto formula, Ferrari su Formula Panda e Sirri su proto VST ma se pensiamo che davanti a Fabio erano piazzate solo vetture Formula e la potente Y10 proto di Marchetti il settimo assoluto vale la vittoria, tutto quanto in attesa della prova del Trofeo Predator’s 600 in occasione del Formula Driver Piacenza expo del 1 agosto. “Piu’ di così non potevo dare i tempi sono ottimi sono stato davanti a vetture ben piu’ potenti e costose, una bella soddisfazione e in più mi sono divertito da morire” Queste le parole di Braghe’ all’arrivo. Un ottima giornata per tutto il team che dimostra quanto valga la voglia di fare bene e l’affiatamento fra i componenti, giornata che come sempre si chiudeva con un buon bicchiere di vino e una grigliata in attesa di nuove avventure.