Seleziona una pagina
….Ormai è qualche edizione che l’appuntamento del CIVM nella cronoscalata Friulana Verzegnis-Sella Chianzutan è condizionata dal meteo, temporali improvvisi, il sole che riasciuga l’asfalto ma solo in alcune zone, parti bagnate e altre meno, tutto quanto trasformando la gara di molti in un terno al otto, quasi come se il primo avversario da battere sia nascosto fra le nuvole che avvolgono le Alpi Carniche. E anche questa ultima edizione non è stata da meno, condizionando in maniera pesante i risultati di chi cercava di farsi spazio per i posti che contano ai fini del campionato. I nostri non sono stati da meno, ormai è quasi una condanna, sempre a combattere con la scelta dei pneumatici con la speranza che il meteo non si accanisca. Molto difficile la prima salita quando il temporale ha coinvolto le vetture formula costringendo tutti ad un crono che gli ha portati lontani dalle posizioni di vertice, un po’ meno la seconda salita anche se in parte la gara era già decisa. MIRKO VENTURATO con la GLORIA C8F 1000 aspettava il sole per testare a fondo le ultime soluzioni tecniche ma in condizioni di asfalto precario si fa fatica. “Non sono stato molto fortunato nelle prime due tappe del CIVM oltre ad essere due appuntamenti non proprio favorevoli alla mia vettura oggi ci si è messo anche il meteo a complicare le cose, abbiamo apportato modifiche importanti e sarebbe stato positivo svilupparle e testarle, vedremo di rifarci nei prossimi appuntamenti per presentarci in ottima forma alla Trento Bondone con cui ho un debito dalla passata stagione”. Settimo di gruppo E2SS vincendo la solitaria classe MIRKO chiude al trentottesimo posto assoluto pagando la prima salita sotto la improvvisa pioggia. Meglio FEDERICO LIBER che anche lui coinvolto dal meteo avverso non poteva esprimersi nel pieno delle sue potenzialità ma comunque confermava la leadership di Campionato. “Abbiamo lottato contro il meteo, ormai Verzegnis è questa, l’importante era fare comunque due buone salite anche per raccogliere i punti per il campionato italiano, purtroppo capita che partire 10 minuti prima o dopo col meteo fa grande differenza e oggi non siamo stati fortunati, la strada per il tricolore è ancora lunga e bisogna gestire le forze oggi ho raccolto il massimo dalle condizioni ed a volte bisogna anche fare i calcoli.” Tutta la parte assistenza vettura di LTS RACING TEAM è stata sulle spalle di ALESSANDRO FIORONI per l’occasione accompagnato da FRANCESCO CAGNANI che ha fatto da spalla visto che il grosso del gruppo era impegnato all’HELLAS RALLY RAID, un grazie ed un applauso per una trasferta lunga e umida sperando che l’arrivo della bella stagione faccia conservare i pneumatici da pioggia in cantina!!!!