Seleziona una pagina
La trentasettesima edizione dello Slalom Mignanego Giovi sorride solo a metà al piacentino PAOLO CORNELLI e la sua GLORIA C8F EVO 1400 del LTS RACING TEAM. In una domenica che sembrava più invernale che primaverile, dove alle prime ore della mattina la pioggia era mista a neve, PAOLO affrontava la sua prima gara su asfalto bagnato e gelido e il risultato faceva scaldare le mani. Fra una dozzina di avversari allo start con vetture formula e sport il portacolori LTS RACING si piazzava subito al secondo posto assoluto, dopo una prima salita priva di errori e con pochi rischi. Nella seconda prova il tempo della precedente resisteva in quanto l’abbondante acqua aveva reso ancora di più l’asfalto impraticabile. Sembrava avvicinarsi un Mignanego Giovi felice con la possibilità di giocarsi la vittoria nell’ultima prova, visto che oltretutto la pioggia lasciava spazio ad un debole sole ed un vento che asciugavano l’asfalto, quando un problema alla pompa benzina decideva di cadere sulla GLORIA numero 12 del piacentino. Vettura ferma in assistenza senza il tempo tecnico per cambiare il pezzo e gli altri che salivano con le gomme slick e così lo slalom genovese diventava improvvisamente solo bello a metà. “Un colpo di sfortuna che non ci voleva, racconta CORNELLI, era la prima volta che correvo con asfalto così viscido e grazia ai performanti pneumatici Pirelli avevo preso un fantastico secondo posto, con un tempo che poteva essere ancora più basso visto che nel primo chilometro e mezzo non ho tirato al massimo per capire la vettura su questo fondo viscido. Vedere gli altri salire con gomme da asciutto ed io fermo al palo mi ha lasciato l’amaro in bocca anche se, guardando i tempi, arrivare sesto assoluto sapendo di essere l’unico ad aver fatto il tempo solo con le gomme da bagnato racconta che avevamo dei margini molto ampi e che c’era tutto per giocarsi la vittoria anche in condizioni di gara asciutta. Pazienza, è la prima volta che mi capita di fermarmi, ci rifaremo e comunque sono soddisfatto di questo risultato”. Una giornata che comunque ha messo in luce le potenzialità che PAOLO potrà sfruttare nel corso della stagione. “Controlleremo bene a che cosa è dovuto questo problema alla pompa benzina, fra i ragazzi del TEAM LTS RACING c’e’ un po’ di rammarico per aver visto sfumare un risultato da podio, racconta EMILIANO TINABURRI, avevamo indovinato assetto e pneumatici, fermarci per un banale problema risolvibilissimo da fastidio ma almeno abbiamo visto un CORNELLI in forma, ora cercheremo in quale gara rifarci e magari ci saranno sorprese per in nostro pilota, stiamo studiando qualcosa di particolare ma ne sapremo di più nei prossimi giorni, quando l’idea sarà più definita, ora guardiamo avanti che questo mezzo sorriso deve diventare intero e tempo ne abbiamo”.
PER LE SPLENDIDE FOTO SCARICATE DA FB SI RINGRAZIA IVANO CARDONE