“Mamma mia che passo che abbiamo tenuto” è stato questo il commento al telefono, carico ancora di adrenalina, della coppia Tinaburri Alessandro-Tedeschi Ruggero appena finita la quarta “piesse” del 1° Rally Ronde Alta Valtidone andato in scena domenica con la speciale che partiva da Pecorara per concludersi nel sottobosco di Praticchia in Valtidone. Ed è stato un passo da vero spettacolo quello tenuto per tutta la giornata dalla coppia locale che con i colori LTS RACING TEAM ha portato la cattivissima Mitsubishi EVO IX RS N4 fino al 7° posto assoluto ed al secondo di gruppo vincendo una classe solitaria. Le premesse c’erano tutte partendo da una gara preparata meticolosamente dopo un’ottima prestazione qualche settimana prima in Val D’Aveto per riprendere il ritmo gara in vista del Valtidone, mentre la vettura veniva rinvigorita dalla “clinica ospedaliera motoristica” della MFT MOTORS del dottor Morlacchi Dario che insieme a tutto lo staff medico di Villa D’Almè portava nell’assistenza di Pianello una vettura da far lustrare gli occhi agli amanti della categoria N4 e non solo. Dopo una serata di sabato trascorsa con gli amici sotto un’ospitality degna del WRC la Domenica si partiva subito all’attacco stampando subito un crono sulla prima PS di quelli che lasciavano presagire una giornata ricca di sorprese, si partiva con un non posto assoluto. Ma la seconda PS era per Alessandro e Ruggero veramente da urlo: ottavi assoluti di prova a soli 10 secondi dal vincitore Tiramani su XARA WRC andando a guadagnare un posto nella classifica generale. Nella terza si consolidava la piazza tenendo sempre un ritmo da primi della classe per poi chiudere la quarta in sicurezza e salendo al settimo approfittando del ritiro della coppia Leoni-Nodi. Da fine PS partiva la telefonata per un “passo da paura” e partiva anche la festa aspettando i portacolori LTS RACING TEAM nella piazza centrale di Pianello per continuare la festa sotto il tendone portando via i trofei che ricorderanno una due giorni magnifica. TINABURRI ALESSANDRO: “Abbiamo fatto una gara di altissimo livello, se teniamo conto del tipo di tracciato, di sicuro non eravamo accreditati per entrare fra i dieci ma tutto è stato preparato in maniera maniacale. Sapevamo che la parte veloce era più adatta anche a vetture come i S1600 e R3 senza contare le S2000 e le WRC, una salita guidata e veloce dove vettura ed esperienza rischiavano di farci perdere secondi, a quel punto avevamo deciso di dare il massimo nel veloce per contenere e poi provare a dare tutto nel breve tratto di sottobosco dove sicuramente la Mitsu e la grinta nostra poteva darci tanto. Ed è stata una scelta giusta, dagli step della prova abbiamo visto che in quel tratto sporco, guidato e difficile abbiamo veramente volato, con tempi da primi tre posti assoluti è abbiamo compensato la parte meno adatta a noi. Mischiando il tutto ne è uscita una prestazione strepitosa. Siamo veramente felici per noi e per tutti i ragazzi del team partendo dalla MFT MOTORS che ormai sta diventando leader nella gestione di vetture N4/R4 e l’LTS RACING TEAM che come al solito si occupa meticolosamente della gestione gara. Anche oggi abbiamo utilizzato solo quattro pneumatici, ribadendo che chi dice che non si può contingentare l’uso degli pneumatici dice cose non vere ed oggi l’abbiamo dimostrato anche dopo il Val D’Aveto. Vedere 8/10 gomme nuove o seminuove per un Ronde è da follia. Chiudo ringraziando gli sponsor che ci sostengono a partire da KURVERS PIPING, LA CORTE DISCODINNER, AGM SRL, IL BAR LA BARACCA, IL RISTORANTE 4 VENTI della Famiglia CAROBBIO con il mitico Marco ed i ragazzi della B SIDE PRINTING sempre disponibili per le grafiche. Un ringraziamento speciale va anche a tutta la SCUDERIA PILOTI OLTREPO con cui abbiamo collaborato in vari eventi ed anche nell’apertura di un indefinito numero di bottiglie per festeggiare, Claudio, Matteo, il mitico Presidente Giuseppe e altri che sono passati sotto l’ospitality per due giorni, come gli amici e i tifosi ad iniziare da quei matti dei fratelli Traversi che me li son trovati quasi sul cofano dalla foga di tifare a tutta la gente di Pecorara e dintorni che al nostro passaggio ci dava forza per finire con i fratelli BUZZI e col mitico PIERO che ci aspettava in ogni PS con addosso la maglia del LTS RACING TEAM, un pensiero va anche agli amici Marco e Camilla con cui sabato sera avevamo sorriso e per loro la Ronde è terminata con la macchina “stropicciata” di brutto con l’augurio di rivederli presto in gara. Ruggero??? stavolta più che ringraziarlo gli ho stretto la mano, questa prestazione se la meritava e sapevo che la stava aspettando il merito è diviso a metà….. mamma mia che passo”. L’LTS RACING TEAM aveva in gara anche l’equipaggio ALBERTI FRANCO- MAGGI CRISTIANO sulla C2 R2 che nonostante qualche problemino ad adattarsi alla vettura hanno concluso la gara in crescendo, migliorandosi dopo ogni prova e portando a casa una due giorni di puro divertimento. Una vettura non facile da portare al limite ma che fa divertire e può regalare emozioni forti. Chiudono invece con un ritiro per un guasto meccanico PAGLIARI MARCO – MAGGI PAOLO che aspettiamo nelle prossime gare.
IL MITICO PIERO BUZZI FORNISCE GLI ULTIMI CONSIGLI
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.