Ottantatre partenti per l’ottava prova del Campionato Italiano Formula Driver svoltasi sabato 1 agosto a Prato di Correggio (RE). La gara organizzata in notturna dalla ASD FIAT 500 TRICOLORE conclusasi a tarda notte ha visto Alessando Tinaburri e tutto LTS RACING TEAM far ritorno a Vicobarone con un ottimo secondo posto assoluto e di classe ma anche con un po’ di amaro in bocca. Ai nastri di partenza della Classe E un elenco partenti di primo piano con vetture altamente spettacolari: Tinaburri Alessandro (Predator’s 1000), Cusi Corrado (Predator’s 1000), Ravaioli Daniele (prototipo haybusa 1300), Giansoldati Giuseppe (prototipo Yamaha), Lonardi Duilio (proto VST 4×4), Ingrami Gianluigi (proto VST 4×4). Tinaburri deciso a prendersi l’ennesimo successo partiva a fionda fin dalla prima manche ma commetteva un errore che lo costringeva al ritiro con l’ala anteriore danneggiata causa una toccata prima del traguardo, peccato perchè i rilevamenti lo davano fra le prime posizioni. Chiudevano nell’ordine Ravaioli, Lonardi e Cusi. Nella seconda manche il Tina ripartiva tirando al massimo timbrando un tempo impressionante 3.07,24 lasciando il secondo Lonardi distante a 3.16,50 terzo Ravaioli 3.18,27. Al Tina veniva imputato pero’ dai commissari un taglio di percorso per abbattimento new-yersey, tutto il Team rimaneva incredulo visto che dal camera car non risultavano contatti con le barriere piu’ pesanti (vedere video nel post-precedente) ma senza lamentele si partiva con la terza manche che chiusa col tempo di 3.15,79 ci qualificava per la finale col primo tempo assoluto. La terza manche, svoltasi già con l’oscurità e aderenza minore dato l’abbattimento della temperatura asfalto, vedeva qualificarsi per la finale Ravaioli seguito da Lonardi e Giansoldati. Rimanevano esclusi Cusi attardato anche lui da penalità varie anche se i tempi della nuova Predator’s 1000 a motore portante erano da primi posti e Ingrami ritiratosi per noie meccaniche al suo spettacolare proto 4×4 con doppio motore motociclistico 1000. La finale era da cardiopalma e vedeva Tinaburri e Ravaioli in un testa a testa conclusosi a favore di quest’ultimo con il tempo di 3.13,62 davanti al Tina con 3.15,80 terzo era Lonardi 3.20,47 quarto chiudeva Giansoldati. Un primo posto assoluto sfuggito a Tinaburri per poco, dopo esser stato avanti per buona parte della manche di finale ed essendo consapevole di aver “nel piede” un tempo assai migliore di quello segnato. Un amaro in bocca addolcito però dall’ennesima ottima prestazione che non solo gli regalava il secondo posto ma consentiva di raccogliere i punti necessari per attestarsi al primo posto di categoria nella classifica del Campionato Italiano. Ora tutto lo staff del LTS RACING TEAM si prende una pausa in attesa della fine di agosto per ricominciare poi a Prata di Pordenone con la nona prova del Campionato Italiano Formula Driver. A Prato si e’ svolta anche la terza prova del Trofeo “Flavio Di Bari” riservato alle Predator’s 600 che vedeva la vittoria di Bassi Fabrizio seguito da un ottimo Crozzolo Federico a chiusura podio il piacentino Braghe’ Fabio.

Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.