Bella la Slovenia, bella con le sue case tutte perfette, con i suoi scorci caratteristici, con la prova valida per la FIA INTERNATIONAL HILL CLIM CUP, con gli amici e tifosi venuti dall’ Italia a sostenerci, con uno speacker ad esaltarsi per i tempi che splendevano sul tabellone, con un sabato di prove spettacolari…. ma anche un po’ “impossibile” che quando la “sfiga” ti si attacca allora diventa dura. E’ andata cosi’ la trasferta dell’ LTS RACING TEAM a Lucine per la salita con validità continentale e dire che il sabato di prove si era chiuso con un dolce sapore. TINABURRI ALESSANDRO con la Gloria C8F 1000 iniziava a prender confidenza con questa specialità e nel corso delle tre prove migliorava di gran carriera, dimostrando che lavorando ci sta anche lui fra quelli che salgono veloci e poi lui, “il pilota”, quello che…. “adesso parte e non ce n’è per nessuno” … FEDERICO LIBER con la mitica GLORIA C8F 1400 che già in prova segnava i tempi che gli avevano permesso di essere primo assoluto nel 2013… un sabato da grande LTS RACING TEAM che annunciava una grande domenica di gara con ALESSANDRO sicuro di poter fare una prova maiuscola e FEDERICO condannato a vincere… si, solo a vincere che a fermarlo ci si doveva attaccare solamente un colpo di sfortuna. E cosi’ è stato, ma la sfortuna è cinica e prima di arrivare ha lasciato che LIBER dimostrasse che era sempre lui il più avanti di tutti ed alla prima prova di gara saliva sul gradino più alto della classifica, con un esaltante tempo che metteva in riga tutti (vi lasciamo alla fine la cronaca dello speacker da URLO)… poi la sfortuna scendeva e nella seconda delle tre prove si portava via un semialbero della trasmissione lasciando il Veronese fermo lungo il percorso fra lo sgomento di tutti. Nel frattempo ALESSANDRO continuava a migliorarsi e saliva fino al terzo posto di categoria ed al nono assoluto provando un po’ di tutto, la velocità, le linee e anche un “jolly” ma facendo cantare la piccola GLORIA 1000 sempre meglio… si partiva per l’ultima prova dove ALESSANDRO cercava di guadagnare un altro posto nell’assoluta, scivolato via per pochi decimi e dopo che il duo logistico LTS composto da FRANCO e ALDO avevano rimesso in forma la GLORIA 1400, così da consentire al FEDERICO di provare almeno ad attaccare il record del tracciato detenuto da Zardo con un tempo di poco superiore ai 2 minuti e 04 secondi…. ci stava il record ma era storta la giornata…LIBER risultava ancora il primo a conferma che il migliore è sempre stato lui con un tempo di poco superiore ai 2 minuti e 07 secondi ma rallentato fino a fermarsi lungo il percorso per una anomalia al cambio poi ripartito. Era cosi’ che finiva Lucine, bella e impossibile, con ALESSANDRO che finiva confermando il terzo di classe e il nono assoluto regalandosi uno splendido esordio e FEDERICO che dimostrava di essere sempre lui l’uomo da battere…. se la sfortuna non ci si mette di mezzo… anche noi dell’ LTS faremo gli scongiuri visto che in circa 100 semafori verdi non ci erano mai capitate anomalie simili….se non è stata la nuvola di Fantozzi era solo perchè mancava la pioggia. Di indelebile invece rimane sempre il gruppo con tante maglie LTS a sostenerci, coi ragazzi della REALMOTORSPORT (i complimenti vanno a NANO per l’ottima prova), alla mitica DANY che si sopporta e ci tira su anche se le cose vanno storte e un abbraccio calororso lo lasciamo per il POSTINO e la Signora BIANCA che ci hanno regalato due giorni diprelibatezze eno-alcooliche-gastronomiche.
OLTRE ALLE FOTO GUSTATEVI LA IL CAMERACAR DI TINABURRI ALESSANDRO E
LA CRONACA URLATA DELLA PRIMA SALITA DI FEDERICO LIBER
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.