A Montelupo Fiorentino Tinaburri sigla la terza vittoria nelle ultime tre gare. Dopo Piacenza valida per il Campionato Italiano, Castelsangiovanni valida per il Trofeo Macota, Tinaburri si ripete anche in terra di Toscana nella prova valida sia per il Trofeo Macota che per il Campionato Italiano Formula Driver. Una gara ottimamente organizzata dall’esperto Team Giacomelli che ha visto al via una cinquantina di vetture. Come sempre a darsi battaglia per le prime posizioni assolute un i forti piloti locali Villani su Osella, Giani su Elia Avrio 1300, Giampaoli su Sixtyseven 1300 con Tinaburri e Baldinetti “forestieri” a cercare di inserirsi nelle zone alte della classifica. L’asfalto molto scivoloso lasciava presagire una giornata all’insegna del “possono vincere tutti” e gia’ durante la prima manche uscivano le difficoltà. Baldinetti si ritirava per noie meccaniche e Villani chiudeva terzo ma a causa di una leggera toccata alla sua Osella e con problemi di gommatura decideva per il ritiro. A quel punto rimanevano in tre a giocarsi la vittoria in pochi decimi. Tinaburri che si posizionava in testa alla classifica seguito da Giani e Giampaoli, con il solito Tessari protagonista in classe Sport ad inserirsi nelle posizioni di testa. Ma la finale presentava altre sorprese. Tinaburri al termine della terza manche rientrava in assistenza primo ma con i freni posteriori fuori uso, gran lavoro del LTS RACING TEAM che cercava di risolvere il problema almeno parzialmente nei tempi necessari per presentarsi al via della manche di finale. Tinaburri, come al solito molto sportivamente, rendendosi conto che la frenata della sua Predator’s non era efficace come nelle prime battute di gara decideva di partire ultimo in griglia per non rischiare di ostacolare gli avversari, deciso comunque a giocarsi le sue carte. Finale pertanto incerta che pero’ vedeva il crono dare clamorosamente ragione ancora una volta al pilota piacentino, seguito da uno sfortunato Giani che lamentava noie al cambio e a Giampaoli che complice un birillo abbattuto chiudeva in terza posizione di classe E perdendo anche il terzo posto assoluto in favore di Tessari. “Nonostante i problemi ai freni i tempi sono sempre stati ottimi per tutta la giornata e questa vittoria mi rilancia in classifica in attesa delle ultime prove di campionato. Un pensiero va a Giampaoli che ultimamente non e’ molto fortunato e mi dispiace per Giani con cui stavamo battagliando per il primo posto e per il ritiro di Villani, sono piloti veloci e con vetture molto potenti e nello stesso tempo amici, sarebbe stato bello confrontarci fino alla fine anche per lo spettacolo. Ora lavoriamo in funzione del Campionato cercando di continuare a fare bene come nelle ultime prove. Chiudo ringraziando tutto LTS RACING TEAM che anche oggi e’ stato fondamentale nel tamponare il problema ai freni posteriori, e gli amici Fabio Braghe’ e Alberto Ticchi, senza il lavoro di tutti in assistenza oggi sicuramente non avrei festeggiato”. Queste le parole di Tinaburri che rientra in terra piacentina con la terza vittoria di fila dimostrando ancora una volta quanto sia importante essere una squadra unita.

Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.