E’ stato un buon PIACENZA EXPO quello dei tre piloti LTS RACING TEAM presenti al Challenge Piacentino organizzato dalla Scuderia Invicta. Un po’ faticoso ma lottato fino alla fine che ci ha visto fuori dalla finale dei migliori solo per pochi centesimi. CORNELLI PAOLO a bordo della GLORIA C8 F faceva un’ottima gara anche se solo alla seconda esperienza con questa vettura e non entrava nella finale a 4 per meno di due decimi, una prestazione ottima se contiamo che le vetture che lo precedevano erano tutti motorizzate con cilindrate superiori ai 1000cc della Gloria, chiudeva al sesto posto assoluto e davanti a tutte le vetture con motore 1000. Ottimo esordio anche per FABIO BRAGHE’, tante volte protagonista per l’assoluta a Piacenza, domenica provava la gara con la GLORIA B4 e per essere ai primi giri con questa nuova vettura i crono erano ottimi anche se lo lasciavano fuori dalla finale per poco meno di un secondo. La finale di consolazione era da spettacolo più che da tempo cronometrico e fra traversi e staccate al limite finiva al decimo posto felice comunque di aver fatto una nuova esperienza e dimostrato come le Gloria anche se guidate da poco sanno correre e piacere. Spendido esordio invece nel Challenge 2 per LORENZO CORNELLI che non si faceva spaventare dalla rabbiosa PREDATOR’S 1000 che qui all’Expo conta 2 vittorie e 2 piazzamenti. Con una gara regolare portava la gialla sul secondo posto di classe e terzo assoluto in una gara che sicuramente vedeva al via meno vetture ma che lasciava a LORENZO la certezza che a piccoli passi si può fare bene. “Sicuramente paghiamo come cilindrata in queste competizioni, purtroppo la Federazione ci impone un motore 1000 sulle formula mentre tutti gli altri della categoria montano la cilindrata preferita dal 1300 fino al 1600. Pagare 40/50 cavalli è troppo, ma i regolamenti anche se astrusi sono questi. Per questo che i nostri risultati hanno molto peso. Oggi erano tutti all’esordio o quasi e essere a pochi decimi da chi ha tanto in più di noi è un ottimo risultato, dobbiamo migliorare piano piano, ma la scelta delle vetture formula paga in quanto a sicurezza, rapporto prestazioni/costo e divertimento in gara. Oggi tutti hanno fatto la loro parte e a tutti i ragazzi vanno i nostri complimenti, sicuramente per chi è vicino al podio come loro l’attesa non sarà lunga e la fame a noi non passa di certo”. – TINABURRI EMILIANO LTS RACING TEAM – P.S.: si ringrazia per le foto e la compagnia Gianluca Bosio e tutti i ragazzi della SCUDERIA PILOTI OLTREPO’.
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.