Seleziona una pagina
Abbiamo fatto un gran lavorare dopo la prova di Coppa del Mondo a Pordenone, avevamo dubbi e soluzioni nuove da provare, idee per migliorare e tante cose da fare, ne rimangono ancora e già stiamo lavorando ma il San Marino Baja ci ha consegnato una squadra vera….come quella che tante volte abbiamo visto nelle cronoscalate italiane ed europee…..ci siamo, la LTS RACING TEAM MUD DIVISION è nata ed in questo San Marino ci ha messo tutto, il lavoro, la tattica di gara, il sacrificio e la prestazione come abbiamo sempre fatto…..ora siamo veramente consapevoli di esserci e di crescere in fretta e se qualche fulmine di sfiga ci colpisce ancora passerà anche quella o la faremo passare, perchè non abbiamo mai mollato e di certo non molleremo la presa anche se resa scivolosa dal fango o dalla polvere. Così i tre YAMAHA YXZ 1000 in gruppo TM  scesi al San Marino e accompagnati dalla scuderia piacentina hanno fatto il loro dovere, su tutti quello guidato da VAGAGGINI MAURO in coppia con MANUELA PERISSINOTTI vestiti scuderia North East Ideas, partivano da primi nella classifica di campionato italiano e tali sono rimasti, anzi hanno portato a casa punti pesanti per puntare definitivamente alla vittoria finale del trofeo italiano TM. Purtroppo la coppia pordenonese partiva faticando non poco a causa del continuo “agganciare” chi partiva davanti a loro nella prima tappa, la polvere li rallentava facendo perdere secondi preziosi, ma loro non mollavano. La seconda tappa di domenica li vedeva recuperare posizioni importanti fino a chiudere al terzo posto di gruppo che scaturiva dal calcolo delle penalità privandoli della passerella del palco. Per loro anche un ottimo sesto posto assoluto in classifica generale, una prestazione nata da una gestione gara perfetta, come perfetta era la vettura nella due giorni di gara che grazie alla cura di MATTEO, SANDRINO E FRANCO girava sempre al top. Ottima la prova anche della coppia piacentino-pavese composta da FULGONI PAOLO  e BOSIO GIANLUCA con un finale da sesti di gruppo e da tester. Infatti, durante il rialzo post Italian Baja, la gialla YAMAHA veniva completamente revisionata e dotata di particolari nuovi che hanno dato risultati di affidabilità ottimali, non il minimo problema in tutte le prove, consentendo ai ragazzi di continuare a fare esperienza e migliorare senza dover preoccuparsi della meccanica, il loro sorriso a fine gara ci ha dato conferma del buon lavoro. Più sfortunata la coppia TINABURRI ALESSANDRO-TINABURRI EILIANO i piacentini partivano veramente con tempi impressionanti tenendo conto che la vettura a disposizione è completamente originale, facendo registrare dei crono che li vedevano lottare per le posizioni di vertice sia per l’assoluta dove erano addirittura saliti al terzo posto che nella classifica di gruppo dove viaggiavano fra primo e secondo posto, poi la solita sfiga che ultimamente li colpisce…..per una banale rottura meccanica erano costretti a rallentare nel corso della seconda prova della tappa due che li allontanava definitivamente dalle posizioni di testa, peccato sarebbe stata, come in Coppa del Mondo una grande prestazione ma i ragazzi hanno dimostrato di che pasta sono. “A parte la sfiga abbiamo fatto un gran lavoro di squadra in queste settimane, bisogna fare i complimenti ai meccanici per quanto hanno lavorato, il team sta crescendo bene e velocemente ed i risultati ci sono. In questa gara abbiamo portato soluzioni nuove e grazie al lavoro con PIRELLI siamo riusciti a trovare un pneumatico che unito al setting studiato in precedenza ha dato risultati strabilianti, racconta TINABURRI ALESSANDRO, gli pneumatici sono parte fondamentale nella prestazione che stavamo facendo in relazione al tipo di fondo, quando abbiamo rallentato le stesse gomme hanno aiutato MAURO  e MANUELA  a risalire la china per i punti del campionato che resta il primo obbiettivo di squadra. Per il resto il mezzo si conferma veramente competitivo, lo stiamo completando al meglio, questi problemi di giovinezza erano preventivati e questa stagione servirà anche per studiare tutti i particolari da settare ma ci siamo e stiamo andando veramente forte, sinceramente ci speravamo ma non pensavamo nemmeno noi di esser subito così performanti, abbiamo gettato buone basi ed è nato un gruppo di lavoro stupendo, saremo presenti in tutto il campionato e di sicuro cercheremo di portare la vittoria del trofeo sotto il nostro tendone, i complimenti vanno a tutti i protagonisti di questo progetto, ora abbiamo un po’ di tempo per preparare la prova umbra dove saremo ancora più carichi”.