“Dobbiamo lavorare ancora, oggi ci prendiamo questo podio che ci ripaga solo in parte ed è da stimolo per migliorarci, in altre occasione sarebbe stato un ottimo risultato ma oggi non è così, con questa vettura bisogna andare meglio e si può fare, abbiamo fatto qualche errore nelle scelte e abbiamo pagato, la vettura è un mostro, non possiamo fare altro che crescere col passare dei chilometri”. Sono queste le parole di TINABURRI ALESSANDRO alla fine della prima prova sul Circuito di Franciacorta valevole per il Campionato Italiano Formula Challenge 2014. Andata in scena domenica, il pilota piacentino, con i colori SCUDERIA PILOTI OLTREPO, portava in gara la Formula GLORIA C8F 1400 LTS RACING TEAM per la priva volta nel 2014 con l’intenzione di ottenere subito degli ottimi riscontri dopo i test invernali. La domenica ha portato al team piacentino, che conta su 3 vetture GLORIA C8F ed una PREDATOR’S per la stagione 2014, dei risultati su cui lavorare. Bene la vettura che, come sempre, non ha avuto il ben che minimo problema, bene alcuni dati cronometrici che durante la giornata hanno visto un miglioramento costante ma anche qualche problemino di regolazione. “Ci siamo migliorati costantemente ma in finale abbiamo sbagliato alcune regolazioni e per assurdo abbiamo corso con la stessa media sul giro ottenuta nelle qualifiche quando siamo entrati con gomme usurate e Alessandro era per la prima volta in pista, qualcosa di clamoroso. Sul giro secco abbiamo avuto degli sbalzi di crono troppo alti dove a volte eravamo missili a volte molto più lenti, faremo altri test mirati a trovare la quadra ottimale. Ci rimane l’amaro in bocca per il risultato, dall’altra parte sappiamo che raccogliendo alcuni dati abbiamo dei margini clamorosamente ampi. Ci servirà da lezione per le prossime gare”. – TINABURRI EMILIANO LTS – Comunque una buona prova per TINABURRI e il suo team, che sicuramente darà stimoli per la stagione che sta per iniziare, una prova con alti e bassi ma che ha dimostrato quanti passi avanti ha fatto tutto il team e che ne ha lasciati altri da fare per arrivare al top…. da qui parte la sfida stimolante e vogliosa di altro asfalto sicuri di crescere insieme partendo comunque da un buon terzo assoluto in avanti.
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.