Non era facile contrastare gli specialisti dei birilli, a maggior ragione se parliamo dei piloti che si giocano il Campionato di specialità, ma ci siamo difesi, anche se ormai siamo poco avvezzi a girare intorno ai birilli ed alla fine fra classifica di gruppo, di classe e come migliori rappresentanti piacentini un po’ di coppe le abbiamo portate a casa anche in questa edizione dello Slalom Lugagnano – Vernasca valido come prova per il Campionato Italiano Slalom. Sulla GLORIA C8F EVO 1400 CORNELLI PAOLO provava a stare attaccato ai primi, non è facile se non si è super allenati, ma il pilota piacentino è riuscito comunque a mettere in campo una buona prestazione, fino ad ottenere il sesto posto assoluto e portare a casa la vittoria di classe e quella del miglior pilota locale. “Ho cercato di migliorare col passare delle prove senza rischiare di far danni, l’asfalto oggi non era dei migliori e non sono riuscito così a sfruttare una vettura che sicuramente poteva regalarmi qualcosa in più. Sono comunque contento, correndo poche gare all’anno trovo sempre prestazioni positive alla Vernasca e ci tenevo almeno a difendere il titolo di miglior pilota piacentino, purtroppo non ho molto tempo per correre soprattutto per affrontare lunghe trasferte ma fa piacere regalare agli amici che mi seguono ottimi risultati nelle gare locali, vuol dire che ancora la ruggine non mi ha preso….vedremo di fare qualcosa d’altro nel corso della stagione”. Qualche difficoltà in più invece per FABIO BRAGHE’ sulla GLORIA C8F LIGHT 1000 che comunque puntava a riprendere il ritmo in vista del Trofeo Vallecamonica che lo vedrà al via domenica. “Era più di un anno che non correvo più fra i birilli, dopo che prendi il ritmo delle salite ritrovarti in quella selva di coni diventa difficile, sicuramente potevo fare meglio ma mi interessava riprendere confidenza con la vettura che userò in salita domenica a Malegno. Ci siamo comunque divertiti ed ho trovato una vettura ancora migliore dell’anno passato, i ragazzi del team con il nuovo assetto gli hanno regalato stabilità e trazione, ora bisogna solo farla salire al massimo domenica fino a Borno”. Tanti aspetti positivi che ci siamo portati via da Lugagnano, insieme a tanti sorrisi di amici che era da un po’ di tempo che non vedevamo, compresi quelli della Best of Italy Race che ci vedrà protagonisti a Settembre e con una serata conclusa con una divina cena presso la Trattoria del Turista Locanda Sidoli dalla cara amica Enrica presso Vigolo Marchese…..passateci, assaggerete la vera cucina piacentina di una volta accompagnata da tocchi di raffinatezza che solo pochi sanno offrirvi….e poi i vini e quei gin tonic come mai avete bevuto….e se vi accomoderete in veranda vi accompagnerà la fresca brezza della Valdarda….garantisce Enrica…..chiedete pure a Paolo Fulgoni….lui ne è pratico….
Mi diverto a raccontare in modo leggero e con tanta passione le avventure del nostro team e in particolare le gare corse a fianco di mio fratello Alessandro.
L’associazione sportiva LTS Racing Team è una scuderia automobilistica con la propria sede in provincia di Piacenza e opera da oltre 10 anni nelle competizioni motoristiche nazionali e internazionali.